sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Romeo Romanutti (Spalato, 6 agosto 192631 dicembre 2007[1]) è stato un cestista italiano.

Romeo Romanutti
Romanutti con la maglia della Ignis Varese
Nazionalità  Italia
Pallacanestro
Termine carriera 1961
Carriera
Giovanili
LN Trieste
Squadre di club
1947-1948Ginn. Triestina
1949-1950LN Trieste26
1950-1958Olimpia Milano170
1958-1960Pall. Varese
1960-1961Pall. Vigevano
Nazionale
1948-1958 Italia51 (499)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ha giocato per un decennio in Serie A e in Nazionale italiana, vincendo per due volte la classifica marcatori e per sei lo scudetto.


Carriera



Nei club


Ha esordito con la Lega Nazionale Trieste[2] e ha giocato una stagione con la Ginnastica Triestina nel 1947-48[3]. Nel 1949-50 è tornato alla Lega Nazionale Trieste e ha poi vestito la maglia della Borletti Milano dal 1950-51[4] al 1957-58.

Ha chiuso la sua carriera nella massima serie con un biennio alla Pallacanestro Varese[5]. Ha chiuso la carriera con la promozione della Pallacanestro Vigevano nella massima serie, nel 1960-61[3].

È stato per due volte il miglior marcatore della Serie A nel 1949-50 e nel 1955-56, segnando rispettivamente 378 con la maglia della Lega Nazionale Trieste[6] e 496 punti con la Borletti Milano[7], arrivando inoltre secondo (dietro al compagno di squadra Sergio Stefanini) nelle classifiche stagionali del 1951-52, 1952-53 e 1953-54[8].


In Nazionale


Ha esordito in Nazionale il 9 gennaio 1948, in occasione della vittoria per 36-35 sulla Nazionale francese. In tutto, Romanutti ha vestito 51 volte la maglia italiana, segnando 499 punti[9]. Ha disputato l'ultima gara il 15 marzo 1958, nell'altra contro la Francia per 68-59[10]. Ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 1948[11] e all'Europeo 1951, ma non ha potuto disputare il torneo olimpico di Helsinki 1952 per problemi lavorativi[3].


Statistiche


Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2009[3][6][12]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1947-1948 Ginnastica Triestina Serie A
1949-1950 Lega Nazionale Trieste Serie A 26378
1950-1951 Borletti Milano Serie A 19194
1951-1952 Borletti Milano Serie A 21299
1952-1953 Borletti Milano Serie A 22430
1953-1954 Borletti Milano Serie A 22477
1954-1955 Borletti Milano Serie A 22422
1955-1956 Borletti Milano Elette 21490
1956-1957 Simmenthal Milano Elette 22383
1957-1958 Simmenthal Milano Elette 21187
1958-1959 Ignis Varese Elette
1959-1960 Ignis Varese Elette
1960-1961 Pallacanestro Vigevano Serie A
Totale carriera

Palmarès


Olimpia Milano: 1950-1951, 1951-1952, 1952-1953, 1953-1954, 1956-1957, 1957-1958

Note


  1. Addio Romanutti. «La Gazzetta dello Sport», 2 gennaio 2008.
  2. La Lega Nazionale per lo Sport Archiviato il 26 novembre 2011 in Internet Archive., LegaNazionale.Splinder.com, 29 settembre 2005.
  3. Amici da ricordare - Romeo Romanutti[collegamento interrotto]. «Magliazzurra», 1-2008, p. 18.
  4. Le formazioni del campionato italiano dal 1951 al 1955 su BATSweb.org.
  5. Le formazioni del campionato italiano dal 1956 al 1960 su BATSweb.org.
  6. Almanacco illustrato del basket 2009. Panini, Modena, 2008, p. 111.
  7. Almanacco illustrato del basket 1990. Panini, Modena, 1989, p. 24.
  8. Le classifiche del campionato italiano dal 1951 al 1955 su BATSweb.org.
  9. Almanacco illustrato del basket 1990. Panini, Modena, 1989, p. 406.
  10. Almanacco illustrato del basket 1990. Panini, Modena, 1989, p. 347.
  11. (EN) Scheda su Sports-Reference.com Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
  12. Scheda su OlimpiaMilano.com Archiviato il 31 marzo 2007 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Romeo Romanutti

Romeo Romanutti (6 August 1926 – 31 December 2007) was an Italian basketball player. He competed in the men's tournament at the 1948 Summer Olympics.[1]
- [it] Romeo Romanutti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии