sport.wikisort.org - AtletaRossano Galtarossa (Padova, 6 luglio 1972) è un canottiere italiano, tra i pochi atleti italiani di sempre ad essere riuscito ad andare a podio in quattro edizioni dei Giochi olimpici.
Rossano Galtarossa |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Altezza |
200 cm |
Peso |
100 kg |
Canottaggio  |
Specialità |
Vogata di coppia |
Squadra |
S.C. Padova |
Palmarès |
|
|
|
|
Giochi olimpici |
1 |
1 |
2 |
Mondiali |
4 |
1 |
3 |
Mondiali juniores |
1 |
1 |
0 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carriera
Con la stagione agonistica 2004 ha vestito per 16 anni consecutivi in maglia azzurra, partecipando a 6 edizioni dei Giochi Olimpici (attualmente è l'unico atleta padovano ad esserci riuscito): Barcellona '92 - terzo, Atlanta '96 - quarto, Sydney 2000 - primo, Atene 2004 - terzo, Pechino 2008 - secondo e gareggiando anche in 12 campionati mondiali, guadagnando il podio ben 10 volte: 5 medaglie d'oro, 2 d'argento e 3 di bronzo. Nel 2004, gareggiando nel doppio con Alessio Sartori, ha conquistato la Coppa del Mondo di specialità.
Dopo una pausa agonistica (di quasi 2 anni) che non ha visto Rossano gareggiare a livello internazionale, ma solo a livello nazionale, nel settembre 2006 è stato ufficializzato il suo rientro all'agonismo di vertice; nella stagione 2007, rientrato nella squadra nazionale, ha riconquistato il posto sul 4 di coppia azzurro, giungendo secondo nella prova di Coppa del Mondo di Linz e quarto ai Campionati Mondiali di Monaco (con Simone Raineri, Federico Gattinoni e Luca Ghezzi), piazzamento valido come qualificazione per le Olimpiadi di Pechino 2008.
Dal 2001 è passato al doppio. In questa specialità ha ottenuto finora due bronzi e un argento a livello mondiale, e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 con Alessio Sartori. Campione italiano nella specialità del singolo categoria senior per 5 anni consecutivi (dal 2000 al 2004) come nessun altro atleta negli ultimi 90 anni. Come componente del quattro di coppia azzurro, ha vinto quattro titoli mondiali, un bronzo alle Olimpiadi di Barcellona 1992 con Filippo Soffici, Alessandro Corona e Gianluca Farina, l'oro a Sydney 2000 con Agostino Abbagnale, Simone Raineri e Alessio Sartori e l'argento a Pechino 2008 con Simone Raineri, Simone Venier e Luca Agamennoni.
Palmarès
Campionati italiani
- 14 vittorie, dal 1988 al 2004
- campione d'Italia singolo 2007
Giochi olimpici
- Barcellona 1992; 4 di coppia, 3°
- Atlanta 1996; 4 di coppia, 4°
- Sydney 2000; 4 di coppia, 1°
- Atene 2004; Doppio, 3°
- Pechino 2008; 4 di coppia, 2°
- Londra 2012; Riserva
Campionati mondiali di canottaggio
- 1993; 4 di coppia, 3°
- 1994; 4 di coppia, 1°
- 1995; 4 di coppia, 1°
- 1997; 4 di coppia, 1°
- 1998 - Colonia: 4 di coppia, 1°
- 1999; 4 di coppia, 7°
- 2001 - Lucerna: doppio, 3°
- 2002 - Siviglia: 4 di coppia, 3°
- 2003; doppio, 2°
- 2007; 4 di coppia, 4°
Campionati del mondo juniores
- 1989; singolo, 2°
- 1990; doppio, 1°
Onorificenze
 | Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana |
| — Roma, 3 ottobre 2000. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[1] |
 | Grande Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana |
| — Roma, 1º settembre 2008. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[2] |
 | Collare d'oro al merito sportivo |
| «Campione mondiale Quattro di coppia» — Roma, 1995.[3] |
Note
Voci correlate
- Azzurri a podio in almeno 4 Giochi olimpici
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Canottaggio |
На других языках
[en] Rossano Galtarossa
Rossano Galtarossa (born 6 July 1972 in Padua) is an Italian competition rower and Olympic champion.
[fr] Rossano Galtarossa
Rossano Galtarossa, né le 6 juillet 1972 à Padoue, est un rameur italien.
- [it] Rossano Galtarossa
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии