Ryan Christie (Inverness, 22 febbraio 1995) è un calciatore scozzese, centrocampista del Bournemouth e della nazionale scozzese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori scozzesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ryan Christie | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 50 (7) |
2015 | ![]() | 0 (0) |
2015-2016 | → ![]() | 13 (3) |
2016-2017 | ![]() | 10 (2) |
2017-2018 | → ![]() | 41 (10)[1] |
2018-2021 | ![]() | 76 (24)[2] |
2021- | ![]() | 38 (3) |
Nazionale | ||
2014-2016 | ![]() | 9 (1) |
2017- | ![]() | 35 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Suo padre Charlie è un ex calciatore.[3]
A 10 anni è entrato nelle giovanili dell'Inverness.[4]
Il 1º settembre 2015 viene acquistato dal Celtic, che lo lascia in prestito all'Inverness.[5] Il 23 dicembre seguente viene richiamato dal prestito.[6]
Dopo non avere trovato molto spazio,[7] il 24 gennaio 2017 viene ceduto in prestito all'Aberdeen.[8][9]
Il 17 giugno 2017 il prestito viene prolungato per un'altra stagione.[10][11]
A fine prestito fa ritorno al Celtic, imponendosi nelle rotazioni del club in quest'occasione.[7]
Il 31 agosto 2021 viene acquistato dal Bournemouth.[12]
Il 9 novembre 2017 ha esordito in nazionale maggiore nell'amichevole persa 0-1 contro i Paesi Bassi.[13]
Il 16 novembre 2019 realizza la sua prima rete con la Scozia nel successo per 1-2 in casa di Cipro.[14]
Il 12 novembre 2020, in occasione dello spareggio contro la Serbia per qualificarsi a Euro 2020, segna il gol del provvisorio 1-0 degli scozzesi;[15] la partita si protrae fino ai rigori (a cui Christie non ha partecipato in quanto è stato sostituito all'87' da Callum Paterson)[16] e gli scozzesi hanno la meglio tornando così a partecipare a un torneo per la prima volta dopo oltre 20 anni di assenza (l'ultima partecipazione risaliva ai Mondiali di Francia '98).[15]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-11-2017 | Aberdeen | Scozia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
27-3-2018 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2018 | Città del Messico | Messico ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
17-11-2018 | Scutari | Albania ![]() | 0 – 4 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
20-11-2018 | Glasgow | Scozia ![]() | 3 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
6-9-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
9-9-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
10-10-2019 | Mosca | Russia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
13-10-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
16-11-2019 | Nicosia | Cipro ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | ![]() |
19-11-2019 | Glasgow | Scozia ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
4-9-2020 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | 1 | |
7-9-2020 | Olomouc | Rep. Ceca ![]() | 1 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | 1 | |
12-11-2020 | Belgrado | Serbia ![]() | 1 – 1 dts (4 – 5 dtr) | ![]() | Qual. Euro 2020 | 1 | ![]() |
15-11-2020 | Trnava | Slovacchia ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
18-11-2020 | Netanya | Israele ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
25-3-2021 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
28-3-2021 | Tel Aviv | Israele ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-6-2021 | Faro | Paesi Bassi ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
14-6-2021 | Glasgow | Scozia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
1-9-2021 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
4-9-2021 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
7-9-2021 | Vienna | Austria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
9-10-2021 | Glasgow | Scozia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-10-2021 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
15-11-2021 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
24-3-2022 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2022 | Vienna | Austria ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-6-2022 | Glasgow | Scozia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-6-2022 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2022 | Dublino | Irlanda ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
21-9-2022 | Glasgow | Scozia ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
24-9-2022 | Glasgow | Scozia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | 1 | ![]() |
27-9-2022 | Cracovia | Ucraina ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2022 | Diyarbakır | Turchia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 35 | Reti | 5 |
![]() | ![]() |