sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sabrina Cinili (Roma, 22 aprile 1989) è una cestista italiana.

Sabrina Cinili
Nazionalità  Italia
Altezza 191 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala
Squadra Virtus Bologna
Carriera
Squadre di club
2005-2009San Raffaele87+ (257+)
2008-2009Fortitudo Pomezia29 (197)
2009-2013Umbertide109 (615)
2013-2014Kayseri Kaski4 (30)
2014-2015Eirene Ragusa34 (218)
2015-2016Zamarat11 (89)
2016-2018Dike Napoli54 (391)
2018-2019Eirene Ragusa31 (201)
2019-2021Famila Schio51 (339)
2021-Virtus Bologna
Nazionale
2003-2004 Italia U-16
2007 Italia U-18
2008-2009 Italia U-20
2010- Italia56 (206)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Gioca come ala in Serie A1 e nella Nazionale.


Carriera



Nei club


Ha giocato in Serie A2 e in A1 con il San Raffaele Basket.

Nell'estate 2008 le è stata offerta una borsa di studio per giocare e studiare nella Northwestern University[1] ed è richiesta da Schio, ma preferisce scendere di categoria per giocare con Pomezia[2].

Nel 2009 passa ad Umbertide.[3] Dopo un'esperienza nel campionato turco[4] e una partecipazione all'Eurolega, torna in Italia ingaggiata da Ragusa.[5]


In Nazionale


Ha fatto tutta la trafila nelle giovanili della Nazionale italiana. Fa il suo esordio ufficiale agli Europei Cadette in Turchia nel 2003, in cui l'Italia giunge decima[6] e prosegue l'anno successivo con il quinto posto nell'Europeo Under-16 in Italia[7].

Entra nell'Under-18 nel 2007: l'Italia chiude ottava all'Europeo in Serbia[8].

Disputa due Europei Under-20: nel 2008 totalizza una media di 7,4 punti e 3,9 rimbalzi, ma l'Italia padrone di casa si classifica ottava[9]; nel 2009 fa 8,6 punti e 3,6 rimbalzi a partita, l'Italia è nona nel massimo torneo continentale disputato a Gdynia[10].

Nel maggio 2010 è inserita nel gruppo delle 28 atlete selezionate dal c.t. Giampiero Ticchi per il raduno di preparazione alle qualificazioni per l'Europeo 2011 con la Nazionale maggiore[11].


Statistiche



Presenze e punti nei club


Statistiche aggiornate al 31 maggio 2010[3][12]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2005-2006 San Raffaele Marino Serie A2 34267051/1330/729/46101107618133
2006-2007 San Raffaele Roma Serie A1 24026026/540/39/1449315261
2007-2008 Fiera di Roma Pomezia Serie A1 29742324/503/116/11606201163
2008-2009 RomaSistemi Pomezia Serie A2 29874179/1611/1136/5715295226197
2008-2009 Città Futura Roma Serie B1
2009-2010 Liomatic Umbertide Serie A1 261246536/886/327/13516321297
2010-2011 Liomatic Umbertide Serie A1 31853836/9611/326/126963012111
2011-2012 Liomatic Umbertide Serie A1 282786860/14429/7220/35116173719227
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
14/07/2010CavaleseItalia 61 - 45 TurchiaAmichevole2[13]
15/07/2010CavaleseItalia 56 - 61 LettoniaTorneo amichevole0[14]
17/07/2010CavaleseItalia 62 - 69 TurchiaTorneo amichevole6[15]
23/07/2010KonyaTurchia 51 - 67 ItaliaTorneo amichevole4[16]
24/07/2010KonyaLettonia 66 - 68 ItaliaTorneo amichevole9[17]
25/07/2010KonyaSlovacchia 54 - 71 ItaliaTorneo amichevole4[18]
02/08/2010CagliariItalia 69 - 76 CroaziaQual. Euro 2011 - Girone A5[19]
05/08/2010CourtraiBelgio 78 - 73 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A2[20]
11/08/2010CagliariItalia 87 - 72 LituaniaQual. Euro 2011 - Girone A2[21]
14/08/2010AlmerePaesi Bassi 60 - 70 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A2[22]
17/08/2010GospićCroazia 74 - 63 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A0[23]
20/08/2010CagliariItalia 67 - 57 BelgioQual. Euro 2011 - Girone A1[24]
26/08/2010KaunasLituania 81 - 83 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A2[25]
29/08/2010CagliariItalia 68 - 59 Paesi BassiQual. Euro 2011 - Girone A7[26]
16/02/2011ParmaItalia 63 - 77 World StarsAmichevole8[27]
28/05/2011TarantoItalia 63 - 42 SveziaAmichevole0[28]
30/05/2011TarantoItalia 78 - 59 SveziaAmichevole2[29]
04/06/2011TarantoItalia 76 - 55 SerbiaQual. Euro 2011 - Additional T.2[30]
05/06/2011TarantoItalia 57 - 78 GermaniaQual. Euro 2011 - Additional T.0[31]
07/06/2011TarantoItalia 68 - 46 BelgioQual. Euro 2011 - Additional T.5[32]
08/06/2011TarantoItalia 76 - 60 RomaniaQual. Euro 2011 - Additional T.3[33]
14/02/2012ParmaItalia 54 - 68 World StarsAmichevole0[34]
26/05/2012PomeziaItalia 56 - 52 Paesi BassiTorneo amichevole5[35]
27/05/2012PomeziaItalia 56 - 58 GreciaTorneo amichevole6[36]
03/06/2012BelgradoItalia 70 - 65 IsraeleTorneo amichevole3[37]
04/06/2012BelgradoItalia 64 - 59 RomaniaTorneo amichevole2[38]
05/06/2012BelgradoSerbia 88 - 61 ItaliaTorneo amichevole5[39]
12/06/2012RigaLettonia 71 - 52 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E0[40]
20/06/2012FrosinoneItalia 86 - 37 LussemburgoQual. Euro 2013 - Gruppo E4[41]
23/06/2012AteneGrecia 53 - 64 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E0[42]
27/06/2012LatinaItalia 76 - 58 FinlandiaQual. Euro 2013 - Gruppo E4[43]
30/06/2012LatinaItalia 60 - 57 LettoniaQual. Euro 2013 - Gruppo E10[44]
07/07/2012ConternLussemburgo 66 - 88 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E2[45]
11/07/2012LatinaItalia 68 - 61 GreciaQual. Euro 2013 - Gruppo E12[46]
14/07/2012VantaaFinlandia 62 - 82 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E7[47]
12/11/2012ParmaLavezzini Parma 57 - 58 ItaliaAmichevole6[48]
21/01/2013ChietiCUS Chieti 35 - 75 ItaliaAmichevole7[49]
18-5-2013Bourg-en-BresseFrancia 72 - 43 ItaliaAmichevole5[50]
19-5-2013RoanneFrancia 67 - 39 ItaliaAmichevole0[51]
20-5-2013Clermont-FerrandFrancia 82 - 58 ItaliaAmichevole4[52]
24/05/2013FrosinoneItalia 48 - 47 BulgariaAmichevole11[53]
25/05/2013FrosinoneItalia 61 - 50 BulgariaAmichevole2[54]
31-5-2013BelgradoMontenegro 48 - 63 ItaliaTorneo amichevole6[55]
1-6-2013BelgradoSerbia 53 - 73 ItaliaTorneo amichevole2[56]
2-6-2013BelgradoCanada 50 - 52 ItaliaTorneo amichevole0[57]
5-6-2013MogilevUcraina 69 - 60 ItaliaTorneo amichevole6[58]
6-6-2013MogilevBielorussia 75 - 67 ItaliaTorneo amichevole0[59]
15-6-2013VannesItalia 64 - 63 SveziaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B4[60]
16-6-2013VannesSpagna 71 - 59 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B2[61]
17-6-2013VannesRussia 72 - 66 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B2[62]
20-6-2013LillaTurchia 66 - 46 ItaliaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E5[63]
22-6-2013LillaItalia 58 - 47 SlovacchiaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E4[64]
24-6-2013LillaItalia 66 - 60 MontenegroEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E0[65]
26-6-2013OrchiesSerbia 85 - 79 ItaliaEuroBasket 2013 - Quarti di finale9[66]
27-6-2013OrchiesRep. Ceca 72 - 68 ItaliaEuroBasket 2013 - Semifinali finale 5º-8º2[67]
29-6-2013OrchiesSvezia 77 - 60 ItaliaEuroBasket 2013 - Finale 7º-8º3[68]
Totale Presenze 56 Punti 206

Palmarès



Note


  1. Lbf: il personaggio, Sabrina Cinili [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 27 gennaio 2009. URL consultato il 17 luglio 2010.
  2. A2 femm. Pomezia chiude il mercato col botto: Sabrina Cinili, in Basketincontro.it, 06 settembre 2008. URL consultato il 17 luglio 2010.
  3. A1: Liomatic, arriva Sabrina Cinili [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile, 04 luglio 2009. URL consultato il 17 luglio 2010.
  4. (TR) Kayseri KASKİ Sabrina Cinili'yi kadrosuna kattı, 23 luglio 2013.
  5. Duccio Gennaro, Passalacqua attiva sul mercato: Ashley Walker confermata, Micovic al Cagliari, su corrierediragusa.it, 8 giugno 2014. URL consultato il 5 luglio 2014.
  6. Scheda sul sito della FIBA Europe, su fibaeurope.com. URL consultato il 17-07-2010.
  7. Scheda sul sito della FIBA Europe, su fibaeurope.com. URL consultato il 17-07-2010.
  8. Scheda sul sito della FIBA Europe, su fibaeurope.com. URL consultato il 17-07-2010.
  9. Scheda sul sito della FIBA Europe, su fibaeurope.com. URL consultato il 17-07-2010.
  10. Scheda sul sito della FIBA Europe, su fibaeurope.com. URL consultato il 17-07-2010.
  11. Ufficio Stampa FIP, Il 18 maggio la conferenza stampa con Dino Meneghin e Giampiero Ticchi all'Acqua Acetosa, in FIP.it, 14 luglio 2010. URL consultato il 15 luglio 2010.
  12. Scheda sul sito della Lega Basket Femminile, su lbf-web.dataproject-stats.com. URL consultato il 17 luglio 2010.
  13. Cavalese, Italia-Turchia 61-45. Stasera c'è la Lettonia (20.30 diretta su RaiSport1), in FIP, 14 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  14. Torneo di Cavalese, Italia-Lettonia 56-61. Stasera c'è la Germania alle 20.30, in FIP, 15 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. Torneo di Cavalese, Italia-Turchia 62-69. Le azzurre si ritrovano martedì all'Acqua Acetosa, in FIP, 17 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Konya, Italia-Turchia 67-51. Oggi c'è la Lettonia (ore 16.00, play by play su www.tbf.org.tr), in FIP, 23 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. Torneo di Konya, Italia-Lettonia 68-66. Oggi ultimo impegno con la Slovacchia (ore 16 italiane), in FIP, 24 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. Konya, Italia-Slovacchia 71-54. Le azzurre vincono il torneo a punteggio pieno, in FIP, 25 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. Qualificazioni EuroBasket 2011, Italia-Croazia 69-76. Giovedì la seconda gara in Belgio, in FIP, 2 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  20. Qualificazioni EuroBasket Women 2011, Belgio-Italia 78-73, in FIP, 5 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. Qualificazioni Eurobasket Women 2011, a Cagliari Italia-Lituania 87-72, in FIP, 11 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  22. Qualificazioni EuroBasket Women 2011, Olanda-Italia 60-70: 20 punti per Nadalin, in FIP, 14 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  23. Qualificazioni Europeo 2011, a Gospic Croazia-Italia 74-63: 16 punti per Ress, in FIP, 17 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. Qualificazioni Europeo, Italia-Belgio 67-57. Le azzurre ribaltano il -5 dell'andata, in FIP, 20 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  25. Qualificazioni Europeo 2011, a Kaunas Lituania-Italia 81-83. Impresa delle azzurre, 21 punti per Alexander, in FIP, 26 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2010).
  26. Qualificazioni Europeo, a Cagliari Italia-Olanda 68-59. La vittoria della Croazia ci nega la qualificazione diretta, in FIP, 29 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  27. All Star Game di Parma, Italia-All Stars 63-77, in FIP, 16 febbraio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  28. Taranto, Italia-Svezia 63-42, in FIP, 28 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  29. Italia-Svezia 78-59: la festa della Nazionale Femminile per la partita numero 1000, in FIP, 30 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. Additional Qualifying Tournament, Italia-Serbia 76-55, in FIP, 4 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  31. Additonal Tournament, Italia-Germania 57-78. Martedì Italia-Belgio (ore 20.30, diretta su RaiSport1), in FIP, 5 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  32. Additional Tournament, l'Italia batte il Belgio (68-46) ma è eliminata. Passa la Germania, in FIP, 7 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  33. Additional Tournament, Italia-Romania 76-60. L'applauso del Palamazzola, in FIP, 8 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  34. All Star Game, Italia-All Star Team 54-68. Ricchini: “Ottima tenuta per 30 minuti”, in FIP.it, 14 febbraio 2012. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).
  35. "Città di Pomezia", Italia-Olanda 56-52 (Sottana 14 punti), in FIP, 26 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  36. "Città di Pomezia", Italia-Grecia 56-58. Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 27 maggio 2012. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  37. Belgrado, Italia-Israele 70-65. Oggile azzurre sfidano la Romania, in FIP, 3 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  38. Belgrado, Italia-Romania 64-59. Stasera ultima partita con la Serbia, in FIP, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  39. Belgrado, Serbia-Italia 88-61 (Wabara 12). Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 5 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  40. Riga, Lettonia-Italia 71-52 (Sottana 18). Le azzurre cedono nel finale, in FIP, 12 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  41. Frosinone, Italia-Lussemburgo 86-37. Sabato le azzurre sfidano la Grecia, in FIP, 20 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  42. Atene, Grecia-Italia 53-64: 16 punti per Sottana, prezioso il successo delle azzurre, in FIP, 23 giugno 2012. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  43. Latina, Italia-Finlandia 76-58 (Sottana 15). Sabato le azzurre sfidano la Lettonia, in FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  44. Italia-Lettonia 60-57, 18 punti per Sottana: azzurre prime nel girone E, in FIP, 30 giugno 2012. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  45. Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione, in FIP, 7 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  46. Latina, Italia-Grecia 68-61. Azzurre fenomenali, la qualificazione all'Europeo 2013 è matematica, in FIP, 11 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  47. Vantaa, Finlandia-Italia 62-82 (Zanoni 21). Settimo successo di fila per le Azzurre, in FIP, 14 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  48. Parma, Italia-Lavezzini 58-57: nel finale decide Mariani (10 punti), in FIP, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  49. Italia-CUS Chieti 75-35, Crippa e Santucci chiudono con 14 punti, in FIP, 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  50. Bourg-en-Bresse, Francia-Italia 72-43, 10 punti per Ress, su FIP, 18 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  51. Roanne, Francia-Italia 67-39, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  52. Clermont Ferrand, Francia-Italia 82-58: le Azzurre chiudono in crescendo. Da domani raduno a Latina, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  53. Frosinone, Italia-Bulgaria 48-47: di Cinili il canestro decisivo. Oggi si replica (ore 18.00), su FIP, 24 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  54. Frosinone, Italia-Bulgaria 61-50: 11 punti per Bagnara e Zanoni, su FIP, 25 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  55. Torneo di Belgrado, splendido esordio delle Azzurre: Italia-Montenegro 63-48 (Sottana 10), su FIP, 31 maggio 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  56. Belgrado, Serbia-Italia 73-53 (Dotto 14 punti). Stasera ci giochiamo il primo posto col Canada (ore 17.30), su FIP, 1º giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  57. Torneo di Belgrado, Canada-Italia 52-50: 14 punti per Giorgia Sottana, su FIP, 2 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  58. Torneo di Mogilev, Italia-Ucraina 60-69 (14 punti per Francesca Dotto), su FIP, 5 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  59. Torneo di Mogilev, Bielorussia-Italia 75-67 (20 punti di Sottana), su FIP, 6 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  60. Europeo- Italia-Svezia 64-63 (Ress 18 punti.) Oggi c'è la Spagna (ore 18.30, diretta su Sportitalia2), su FIP, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  61. Europeo, Italia-Spagna 59-71 (Sottana 13). Oggi la Russia (diretta su Sportitalia2), su FIP, 16 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  62. Europeo, Italia-Russia 66-72 (Sottana 21). Azzurre qualificate alla seconda fase, su FIP, 17 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  63. Europeo, Italia-Turchia 46-66. Sabato sfidiamo la Slovacchia (ore 14.00), su FIP, 20 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  64. Europeo, Italia-Slovacchia 58-47. Lunedì col Montenegro (ore 14.00, diretta Sportitalia2) per un posto nei quarti, su FIP, 22 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  65. Europeo, splendide Azzurre: il 66-60 al Montenegro vale il quarto di finale (mercoledì alle 17.00 con la Serbia), su FIP, 24 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  66. Quarto di finale Europeo, Italia-Serbia 79-85. Oggi alle 14.00 con la Repubblica Ceca per il Mondiale, su FIP, 26 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  67. Europeo, Italia-R.Ceca 68-72. Svanisce il sogno Mondiale, sabato finale settimo-ottavo posto, su FIP, 27 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  68. Europeo, Italia-Svezia 60-77. Le Azzurre chiudono all'ottavo posto, su FIP, 29 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Sabrina Cinili

Sabrina Cinili (born April 22, 1989) is an Italian basketball player for Virtus Bologna and the Italian national team.[1]
- [it] Sabrina Cinili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии