sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sami Juhani Uotila (Helsinki, 2 novembre 1976) è un ex sciatore alpino finlandese specialista dello slalom gigante, primo finlandese a salire sul podio in Coppa del Mondo.

Sami Uotila
Nazionalità  Finlandia
Altezza 169 cm
Peso 70 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Squadra Espoo Slalom
Termine carriera 2007
 

Biografia



Carriera sciistica



Stagioni 1994-2001

Uotila esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Lake Placid 1994 e in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo l'11 dicembre dello stesso anno a Tignes in supergigante (69º). Debuttò ai Campionati mondiali a Sestriere 1997, dove si classificò 42º nel supergigante e 15º nello slalom gigante, e ai Giochi olimpici invernali a Nagano 1998, dove si piazzò 19º nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale.

Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 fu 30º nel supergigante e 9º nello slalom gigante; nello stesso anno, il 19 dicembre, colse il primo piazzamento nei primi dieci in Coppa del Mondo, nello slalom gigante della Gran Risa in Alta Badia (9º). Nel 2001 conquistò l'ultima vittoria in Coppa Europa, il 25 gennaio a Courchevel nella medesima specialità, e prese parte ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001, dove si classificò 10º sempre nello slalom gigante.


Stagioni 2002-2007

Il 16 dicembre 2001 giunse 3º nello slalom gigante dell'Alta Badia, diventando così il primo finlandese a salire sul podio in Coppa del Mondo; ai successivi XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua ultima presenza olimpica, non concluse lo slalom gigante. Il 4 gennaio 2003 ottenne a Kranjska Gora sempre in slalom gigante il suo secondo e ultimo podio in Coppa del Mondo (3º) e il 30 gennaio 2004 l'ultimo podio in Coppa Europa, a Sankt Moritz nella medesima specialità (3º).

Ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005, sua ultima presenza iridata, non prese il via alla gara di slalom gigante; prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 17 dicembre 2006 in Alta Badia in slalom gigante, senza completare la prova, e concluse la sua carriera agonistica, caratterizzata anche da vari infortuni[1], durante quella stessa stagione 2006-2007: la sua ultima gara fu lo slalom gigante di Coppa Europa disputato il 19 gennaio a La Plagne, non completato da Uotila.


Altre attività


Dopo il ritiro dall'attività agonistica è diventato commentatore per la televisione finlandese MTV3[2].


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
20 gennaio 1998Grimentz SvizzeraGS
7 gennaio 1999Kranjska Gora SloveniaGS
4 marzo 1999Gällivare SveziaGS
7 dicembre 1999Valloire FranciaGS
8 dicembre 1999Valloire FranciaGS
29 novembre 2000Levi FinlandiaGS
30 novembre 2000Levi FinlandiaGS
12 dicembre 2000Alleghe ItaliaGS
13 gennaio 2001Saas-Fee SvizzeraGS
25 gennaio 2001Courchevel FranciaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 novembre 2000Park City Stati UnitiGS

Legenda:
GS = slalom gigante


South American Cup



Campionati finlandesi



Note


  1. "Results" sul sito personale, su samiuotila.com. URL consultato il 10 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
  2. "Actual" sul sito personale, su samiuotila.com. URL consultato il 10 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2009).
  3. (EN) Profilo FIS (dati dal 1995), su fis-ski.com. URL consultato il 5 gennaio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Sami Uotila

Sami Uotila (* 2. November 1976 in Helsinki) ist ein ehemaliger finnischer Skirennläufer. Er ist der erste männliche finnische Skirennläufer, der einen Podestplatz bei einem Weltcuprennen erreicht hat.
- [it] Sami Uotila



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии