sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sebastián Keitel Bianchi (Santiago del Cile, 14 febbraio 1973) è un velocista e politico cileno, medaglia di bronzo ai Mondiali indoor di Barcellona 1995.

Sebastián Keitel
Nazionalità  Cile
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
100 m 10"10 (1998)
200 m 20"15 (1998)
200 m 20"98 (indoor - 1995)
Carriera
Nazionale
1994-2007 Cile
Palmarès
Mondiali indoor 0 0 1
Giochi panamericani 0 0 2
Giochi sudamericani 1 1 0
Campionati sudamericani 1 2 0
Campionati ibero-americani 6 0 3
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Keitel è nato in una famiglia di atleti in quanto suo padre Alberto è stato un velocista, così come suo nonno, mentre sua nonna María Cristina Böke è stata una discobola. Ha studiato scienze motorie all'Universidad Blass Cañas e negli stessi anni si è fatto notare nel circuito internazionale dell'atletica leggera.[1]

È sposato con la velocista connazionale Lisette Rondón da cui ha avuto quattro figli.[2]


Carriera sportiva


Tra i suoi più grandi traguardi vi è la vincita, nel 1995, di una medaglia di bronzo ai Mondiali indoor di Barcellona nei 200 metri piani alle spalle del norvegese Geir Moen e del bermudiano Troy Douglas. Nel suo palmarès figurano due medaglie di bronzo vinte ai Giochi panamericani nel 1995 e nel 1999, oltre che la partecipazione ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, occasione in cui fu portabandiera della delegazione cilena in seguito al successo dei Mondiali indoor. Mentre non poté prender parte quelle successive di Sydney 2000 e di Atene 2004, nonostante l'essersi qualificato, a causa di una lesione.[3]

Nel 1998 ha stabilito i record nazionali di velocità ancora oggi imbattuti,[4] alla fine degli anni Novanta venne considerato uno degli "uomini bianchi più veloci al mondo".[5] Uscito dall'agonismo seniores, Keitel ha continuato a disputare gare, competendo nei circuiti mondiali master.[6]


Altre attività


Nel 2012 ha presentato una candidatura alle elezioni municipali di Santiago come indipendente sostenuto dal partito Rinnovamento Nazionale.[7] Successivamente è stato eletto deputato, come affiliato ad Evópoli, alla Camera dei deputati con l'8,97% e 30.237 voti alle elezioni del Cile.[8][9]


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1991 Sudamericani juniores Asunción 200 m piani 22"6
400 m piani  Argento 48"8
4×400 m  Bronzo 3'27"4
1992 Sudamericani juniores Lima 200 m piani  Oro 21"5
400 m piani  Argento 48"4
Mondiali juniores Seul 200 m piani Semifinale 21"44
1994 Campionati ibero-americani Mar del Plata 200 m piani  Oro 20"43
400 m piani  Oro 46"72
4×100 m nf
4×400 m 3'08"27
Giochi sudamericani Valencia 200 m piani  Oro 20"1
400 m piani  Argento 46"01
1995 Mondiali indoor Barcellona 200 m piani  Bronzo 20"98
Giochi panamericani Manaus 200 m piani  Bronzo 20"55
Universiadi Fukuoka 200 m piani 21"14
Mondiali Göteborg 200 m piani np
1996 Campionati ibero-americani Medellín 100 m piani  Oro 10"13
200 m piani  Oro 20"53
Giochi olimpici Atlanta 200 m piani Batteria 20"96
1997 Mondiali indoor Parigi 200 m piani Semifinale 21"17
Sudamericani Mar del Plata 100 m piani  Oro 10"30
200 m piani  Argento 21"13
Universiadi Catania 100 m piani Semifinale nf
200 m piani 20"89
Mondiali Atene 200 m piani Quarti di finale 20"96
1998 Campionati ibero-americani Lisbona 100 m piani  Oro 10"10
200 m piani  Oro 20"16
1999 Sudamericani Bogotà 100 m piani  Argento 10"13
Giochi panamericani Winnipeg 200 m piani  Bronzo 20"82
Mondiali Siviglia 200 m piani Batteria 20"90
2000 Campionati ibero-americani Rio de Janeiro 100 m piani  Bronzo 10"42
200 m piani  Bronzo 20"77
4×100 m  Bronzo 39"90
2002 Campionati ibero-americani Guatemala City 100 m piani 10"43
2005 Sudamericani Cali 200 m piani Batteria 21"50
2007 Sudamericani San Paolo 200 m piani Semifinale 21"70
4×400 m 40"82

Note


  1. (EN) MEN'S 100 Metres, su www2.iaaf.org. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2012).
  2. (ES) El atletismo se lleva en la sangre, su latercera.com, 10 novembre 2013. URL consultato il 17 maggio 2020.
  3. (ES) Sebastian Keitel, su feuchtmanngroup.com. URL consultato il 17 maggio 2020.
  4. (ES) 18 de julio 1998: Keitel, Célere rayo de los Iberoamericanos, su ciudaddeldeporte.com, 18 luglio 2019. URL consultato il 17 maggio 2020.
  5. (ES) Sebastián Keitel regresará a las pistas con la meta de clasificar a Pekín 2008, su cooperativa.cl, 29 gennaio 2008. URL consultato il 17 maggio 2020.
  6. (ES) Sebastian Keitel avanzó a semifinales en el Mundial de atletismo máster, su noticiasaldia.cl, 26 marzo 2019. URL consultato il 17 maggio 2020.
  7. (ES) El particular desafío de Sebastián Keitel, el "anticandidato" a concejal por Santiago, su alairelibre.cl, 26 ottobre 2012. URL consultato il 17 maggio 2020.
  8. (ES) Manifiesto: Sebastián Keitel, diputado electo, su latercera.com, 23 dicembre 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.
  9. (ES) Reseñas Biográficas: Sebastián Keitel Bianchi, su bcn.cl. URL consultato il 17 maggio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии