sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sergio Bergamelli (Alzano Lombardo, 16 agosto 1970) è un ex sciatore alpino italiano specialista delle gare tecniche.

Sergio Bergamelli
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Peso 75 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale
Squadra Fiamme Gialle
Termine carriera 2001
Palmarès
Mondiali juniores 1 1 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Sergio Bergamelli, originario di Trescore Balneario, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è fratello di Norman, Giancarlo e Thomas, a loro volta sciatori alpini[1].


Stagioni 1988-1992


Bergamelli esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Madonna di Campiglio 1988, dove vinse la medaglia d'argento nel supergigante. L'anno dopo nella rassegna iridata giovanile di Alyeska 1989 conquistò la medaglia d'oro nello slalom speciale e quella di bronzo nello slalom gigante.

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 23 novembre 1991 a Park City in slalom gigante (11º) e ottenne l'unica vittoria di carriera, nonché unico podio, il 4 gennaio 1992 a Kranjska Gora nella medesima specialità, giungendo davanti allo svizzero Hans Pieren di 2,22 secondi[2] e al compagno di squadra Alberto Tomba; nella stessa stagione partecipò ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, sua prima presenza olimpica, classificandosi 17º nello slalom gigante.


Stagioni 1993-2001


Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua ultima presenza olimpica, si piazzò 16º nello slalom gigante; nelle successive stagioni non ottenne più risultati di massimo livello e alternò le partecipazioni alla Coppa del Mondo con quelle alla Coppa Europa (dove conquistò l'ultima vittoria il 13 febbraio 1999 a Sella Nevea in slalom speciale e l'ultimo podio il 16 febbraio successivo a Ravascletto in slalom gigante, 3º) e in altri circuiti minori.

Ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001, sua unica partecipazione iridata, fu 17º nello slalom gigante; terminò l'attività agonistica al termine di quella stessa stagione e la sua ultima gara in carriera fu lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Shigakōgen il 18 febbraio, che non completò.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
4 gennaio 1992Kranjska Gora SloveniaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
13 febbraio 1999Sella Nevea ItaliaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Campionati italiani



Note


  1. Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
    Gabriele Pezzaglia, Gianchi, Fulmine della Val Cavallina, si ritira, in Fantaski.it, 20 maggio 2007. URL consultato il 18 dicembre 2010.
  2. (EN) Referto della gara, su fis-ski.com, 4 gennaio 1992. URL consultato il 22 giugno 2021.
  3. Dicembre 1992, Madonna di Campiglio, su 3trecampiglio.it. URL consultato il 17 luglio 2021.
  4. Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, l'albo d'oro del GS maschile, in fisi.org, 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Sergio Bergamelli

Sergio Bergamelli (* 16. August 1970 in Alzano Lombardo) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer. Wie seine jüngeren Brüder Giancarlo, Norman und Thomas war er Spezialist für die Disziplinen Riesenslalom und Slalom.
- [it] Sergio Bergamelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии