sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

James Patrick "Shea" Neary (Liverpool, 18 maggio 1968) è un ex pugile inglese, peso welter leggero.

Shea Neary
Nazionalità  Inghilterra
Altezza 171 cm
Peso 62,6–65,3 kg
Pugilato
Categoria Pesi welter leggeri
Termine carriera 2000
Carriera
Incontri disputati
Totali 25
Vinti (KO) 23 (17)
Persi (KO) 2 (1)
Pareggiati 0
Palmarès
1995Titolo BBBofC Central AreaWelter leggeri
1996Titolo mondiale WBUWelter leggeri
 

Carriera


Shea Neary nacque a Liverpool nel quartiere di Kensington da genitori irlandesi.[1] Soprannominato The Shamrock Express, iniziò a praticare pugilato all'età di 15 anni quando alcuni suoi amici lo invitarono all'Imperial, palestra sotto la guida di Tony Silvano. Iniziò così la sua carriera dilettantistica, durante la quale partecipò a 21 incontri, registrando solamente 3 sconfitte.

Il suo primo incontro da professionista avvenne all'età di 24 anni contro il debuttante Simon Ford, all'Everton Park Sports Centre di Liverpool, dove vinse al primo round. Dopo questa vittoria ne avrebbe collezionate altre 15 di fila, di cui 11 per KO. Con questo record, verso la fine del 1996, sfidò Darryl Tyson per il titolo WBU di pesi welter leggeri, allora vuoto. Fu in quell'occasione che si affermò campione, vincendo per punti in un incontro lungo 12 riprese, svoltosi nella stessa arena dove aveva disputato il suo primo incontro da professionista.

Difese il titolo prima contro Jeremiah Malinga, nel 1997, mettendolo al tappeto al terzo round, poi contro Andy Holligan, nel 1998, in un avvincente incontro durato 17 minuti e conclusosi al sesto round per KO tecnico in favore di Neary. L'incontro si svolse in un'arena costruita apposta per l'occasione sullo Stanley Park di Liverpool, in grado di ospitare 5500 spettatori. Fu in quest'occasione che Neary pronunciò la celebre frase: «I'm a nobody. I'm nothing. Yet five and a half thousand people turned up to watch me» (Non sono nessuno. Non sono niente. Eppure cinquemilacinquecento persone sono venute a guardarmi). Neary difese il titolo per altri due anni, battendo Naas Scheepers, Juan Villareal e Mike Griffiths, prima di affrontare, nel 2000, il suo incontro più arduo, quello contro Micky Ward, chiamato "Irish".[2] Neary iniziò bene, ma fu presto sottomesso dalla potenza dei colpi di Ward e sconfitto all'ottavo round per KO tecnico (l'unico KO della sua carriera), perdendo così il titolo di campione WBU di pesi welter leggeri che aveva difeso per quattro anni. L'incontro è stato reso celebre nel 2010 dal film The Fighter, nel quale Neary è interpretato da Anthony Molinari.[3]

Neary tornò quattro mesi più tardi vincendo contro Alan Bosworth,[4] ma si ritirò definitivamente dopo aver perso contro Eamonn Magee a causa di una discutibile[5] assegnazione di punti, in un incontro valido per il titolo Commonwealth di pesi welter leggeri.[6]


Note


  1. (EN) Boxer Profile - Shea Neary, su irishboxers.ie. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2011).
  2. (EN) Simon Barker, When Ward fought Neary, in Boxing News. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2010).
  3. (EN) Dawn Collinson, Hollywood stardom for Liverpool's former world champion boxer Shea Neary in Mark Wahlberg's The Fighter, in Liverpool Echo, 3 febbraio 2011. URL consultato il 7 febbraio 2011.
  4. (EN) Neary edges to points verdict, in BBC Sport, 26 luglio 2000. URL consultato il 7 febbraio 2011.
  5. (EN) Neary outpointed by Magee, in BBC Sport, 12 novembre 2000. URL consultato il 7 febbraio 2011.
  6. (EN) Phil D. Jay, “In the Ring” with former WBU Light-Welterweight Champion Shea Neary, in BritishBoxers.co.uk, 13 luglio 2010. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2011).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[en] Shea Neary

James Patrick "Shea" Neary (/ ... ʃeɪ ˈnɪəri/ shay NEER-ee; born 18 May 1968) is a British former professional boxer who competed from 1992 to 2000. He held the WBU light-welterweight title from 1996 to 2000, and challenged once for the Commonwealth light-welterweight title in the latter year.
- [it] Shea Neary



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии