sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simone Cercato (Dolo, 25 febbraio 1975) è un ex nuotatore italiano, stileliberista medaglia olimpica e mondiale in staffetta.

Simone Cercato
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 70 kg
Nuoto
Specialità stile libero, dorso e staffette
Squadra Riviera Dolo
Circolo Canottieri Aniene
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 1
Campionati mondiali 0 1 0
Campionati europei 2 0 1
Giochi del Mediterraneo 2 1 0
Universiadi 0 1 1
Campionati italiani 3 9 20
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2011

Carriera


È arrivato ad alto livello relativamente tardi, debuttando alle Universiadi con la nazionale già ventiduenne ed arrivando sul podio dei campionati italiani solo nel 1998. Però nello stesso anno è stato convocato come staffettista (gara in cui ha avuto il maggiore successo) ai mondiali di Perth, in cui ha nuotato nella finale della 4×100 m stile giunta ottava con Lorenzo Vismara, Mauro Gallo e Massimiliano Rosolino, mentre ha subito la squalifica nella 4×200 m in batteria.

Nell'estate del 1999 è tornato alle Universiadi di Palma di Maiorca dove ha vinto le sue prime medaglie con la nazionale nelle staffette a stile libero: argento con la 4×100 m e Bronzo con la 4×200 m. Ai successivi campionati europei di Istanbul la 4×100 stile ha mancato il podio di quattro decimi in finale.[1]

Ha partecipato nel marzo del 2000 ai mondiali in vasca corta di Atene arrivando in finale con la 4×100 m stile, settimo con Gallo, Klaus Lanzarini e Rosolino e quinto con la 4×200 m assieme a Moreno Gallina, Lanzarini e Rosolino. Tre mesi dopo, agli europei di Helsinki, è arrivato quarto con la 4×100 m ma ha vinto il suo primo oro europeo vincendo con Rosolino, Matteo Pelliciari ed Emiliano Brembilla la staffetta 4×200 m. Si è meritato la convocazione olimpica per i Giochi di Sydney, scelto per nuotare con la staffetta breve composta da Vismara, Lanzarini, Rosolino e Cercato che ha ottenuto la qualificazione per la finale in cui è giunta quinta.

Anche il 2001 è stato un anno positivo per Cercato: ha vinto il suo unico titolo italiano individuale nei 100 m stile e il primo in staffetta, e con la nazionale è stato convocato ai mondiali di Fukuoka di luglio (anche nella gara individuale); in Giappone ha contribuito a qualificare la 4×200 m che in finale ha vinto l'argento, meritandosi così la medaglia mondiale. Ha nuotato in finale con la 4×100 m: con Vismara, Pelliciari e Lanzarini è arrivato quinto. Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre ha avuto il doppio impegno universiadi - Giochi del Mediterraneo. Nel primo in Cina ha avuto la soddisfazione di nuotare la sua unica finale individuale a quel livello in carriera, mentre nel secondo disputato a Tunisi è salito sul podio con tutte le tre staffette, vincendo l'oro con le 4×100 m a stile e mista e l'argento con la 4×200 m.

Dal 2005 al 2010 è stato assessore allo sport nel comune di Dolo.


Palmarès


Giochi olimpici --- 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
2000 Sydney
 Australia
--- 5º - 3'17"85
4ª fraz. 49"46
---
2004 Atene
 Grecia
--- --- Bronzo: 7'11"83
3ª fraz. 1'49"85
Campionati del mondo 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
1998 Perth
 Australia
--- 8º - 3'22"12
3ª fraz. 50"25
squalificato
in batteria
2001 Fukuoka
 Giappone
21º in batteria
50"41
5º - 3'19"37
4ª fraz. 49"28
Argento
nuota in batteria
Mondiali in vasca corta 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
2000 Atene
 Grecia
--- 7º - 3'16"37
3ª fraz. 48"77
5º - 7'10"24
2ª fraz. 1'47"66
Campionati europei 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
1999 Istanbul
 Turchia
--- 4º - 3'20"60
3ª fraz. 50"25
---
2000 Helsinki
 Finlandia
--- 4º - 3'20"39
2ª fraz. 49"96
Oro: 7'16"52
3ª fraz. 1'49"35
2002 Berlino
 Germania
--- Bronzo: 3'18"20
4ª fraz. 49"45
---
2004 Madrid
 Spagna
--- Oro
nuota in batteria
---
Giochi del Mediterraneo 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero 4×100 m mista
2001 Tunisi
 Tunisia
Oro: 3'21"25
4ª fraz. 50"43
Argento: 7'23"38
2ª fraz. 1'52"40
Oro: 3'42"49
4ª fraz. 50"10
Universiadi 100 m st. libero 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero
1997 Messina
 Italia
--- --- 5º - 7'33"93
:
1999 Palma di Maiorca
 Spagna
--- Argento: 3'23"60
:
Bronzo: 7'30"35
:
2001 Pechino
 Cina

50"26
4º - 3'21"08
:
---

Campionati italiani


1 titolo individuale e 2 in staffette, così ripartiti:

nd = non disputata

Anno
Edizione
st.libero
50 m
st.libero
100 m
st.libero
4×50 m
st.libero
4×100 m
st.libero
4×200 m
dorso
50 m
mista
4×100 m
1998Primaverili -3nd3-nd-
1998Estivi --nd3-nd-
1999Primaverili --nd2---
1999Estivi -2nd2---
1999Invernali -3ndndnd-nd
2000Primaverili --nd3---
2001Primaverili -2nd3---
2001Estivi 31nd1---
2001Invernali -2-ndnd-nd
2002Primaverili -3nd13-3
2002Estivi -3nd23--
2002Invernali --3ndnd-nd
2003Primaverili --nd33-3
2003Estivi --nd32--
2003Invernali --3ndnd2nd
2004Primaverili -3nd2---
2004Invernali ---ndnd3nd

Onorificenze


Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 25 luglio 2000. Di iniziativa del Presidente della repubblica.[2]

Note


  1. Results
  2. Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Simone Cercato, su quirinale.it. URL consultato il 5 aprile 2011.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Simone Cercato

Simone Cercato (born 25 February 1975 in Dolo) is a freestyle swimmer from Italy, who won the bronze medal in the men's 4×200 m freestyle event at the 2004 Summer Olympics in Athens, alongside Emiliano Brembilla, Filippo Magnini, and Massimiliano Rosolino. He made his Olympic debut in 2000 (Sydney, Australia).[1]

[fr] Simone Cercato

Simone Cercato (né le 25 février 1975) est un nageur italien. Il participe aux Jeux olympiques d'été de 2004 et participe au relais 4x200m nage libre où il remporte la médaille de bronze avec ses coéquipiers Emiliano Brembilla, Filippo Magnini et Massimiliano Rosolino[1].
- [it] Simone Cercato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии