sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simone Fontecchio (Pescara, 9 dicembre 1995) è un cestista italiano, professionista in NBA e in Europa, che gioca nel ruolo di ala piccola negli Utah Jazz e nella nazionale italiana di pallacanestro.

Simone Fontecchio
Fontecchio con la maglia dell'Alba Berlino nel 2021
Nazionalità  Italia
Altezza 203 cm
Peso 95 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Squadra Utah Jazz
Carriera
Giovanili
Virtus Bologna
Squadre di club
2012-2016Virtus Bologna97 (599)
2016-2019Olimpia Milano54 (257)
2017-2018Vanoli Cremona20 (212)
2019-2020Pall. Reggiana21 (231)
2020-2021Alba Berlino29 (325)
2021-2022Saski Baskonia33 (409)
2022-Utah Jazz16 (76)
Nazionale
2011-2014 Italia U-1837 (487)
2014-2015 Italia U-2017 (176)
2014- Italia31 (454)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2022

Biografia


È figlio di Daniele Fontecchio e Amalia Pomilio, nipote di Vittorio e fratello minore di Luca.


Carriera



Club


Dopo aver compiuto tutta la trafila giovanile con la Virtus Bologna, esordisce in Serie A nella stagione 2012-13 contro l'Angelico Biella. Chiude la sua prima stagione con una media di 2,7 punti e 1,4 rimbalzi in 12 partite. La stagione successiva viene confermato in prima squadra e gioca 25 partite con 2,7 punti di media. Nell'annata 2014-15 inanella una serie di partite eccezionali che gli consentono di vincere il premio di Miglior Under-22 della Serie A. La stagione 2015-16 gioca 30 partite con una media di 9.2 punti a partita. A causa della retrocessione in Serie A2 della Virtus Bologna viene svincolato dalla squadra.

L'8 luglio 2016 firma un contratto con l'Olimpia Milano.

Il 5 dicembre 2017, passa in prestito fino a fine stagione alla Vanoli Cremona.[1]

Il 7 luglio 2020 firma un contratto triennale con i tedeschi dell'Alba Berlino.[2] Fontecchio rimane una sola stagione in Germania, il 9 luglio 2021, firma un contratto triennale con gli spagnoli del Saski Baskonia, i quali hanno pagato un buyout di 250000  alla società tedesca.[3][4].


NBA

Il 17 luglio 2022, Fontecchio firma il suo primo contratto in NBA con gli Utah Jazz, che gli propongono un'offerta di 6,25 milioni di dollari per due anni.[5][6] Il 7 dicembre 2022, Fontecchio realizza la schiacciata della vittoria a 1.2 secondi dalla fine nella partita contro i Golden State Warriors finita 124-123 e in cui lui realizza 18 punti in meno di 20 minuti.[7][8]


Nazionale


Nel 2014 esordisce con la nazionale Italiana in occasione dell'All Star Game.


Statistiche



Club


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2012-2013 Virtus Bologna Serie A 1201548/194/184/51725232
2013-2014 Virtus Bologna Serie A 25838516/3210/296/82769468
2014-2015 Virtus Bologna Serie A 301673450/10531/10629/446844266222
2015-2016 Virtus Bologna Serie A 302482566/14638/11631/3710656304277
2016-2017 Olimpia Milano Serie A 28033931/5619/4510/144522104129
2017-2018 Olimpia Milano Serie A 40101/11/20/010103
Totale carriera100482117143/30883/26970/942221087116605

Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
13/04/2014AnconaItalia 76 - 59 World StarsAll Star Game0[9]
17/06/2016TrentoItalia 78 - 48 Rep. CecaTorneo amichevole5[10]
18/06/2016TrentoItalia 87 - 58 CinaTorneo amichevole6[11]
24/11/2017TorinoItalia 75 - 70 RomaniaQual. Mondiali 20193[12]
26/11/2017ZagabriaCroazia 64 - 80 ItaliaQual. Mondiali 20190[13]
23/02/2018TrevisoItalia 80 - 62 Paesi BassiQual. Mondiali 20193[14]
26/02/2018Cluj-NapocaRomania 50 - 101 ItaliaQual. Mondiali 20199[15]
02/12/2018DanzicaPolonia 94 - 78 ItaliaQual. Mondiali 20190[16]
20/02/2020NapoliItalia 83 - 64 RussiaQual. Euro 202110[17]
23/02/2020TallinnEstonia 81 - 87 ItaliaQual. Euro 20219[18]
01/07/2021BelgradoItalia 90 - 83 Porto RicoQual. Olimpiadi 2021 21[19]
03/07/2021BelgradoItalia 79 - 59 Rep. DominicanaQual. Olimpiadi 2021 17[20]
04/07/2021BelgradoSerbia 95 - 102 ItaliaQual. Olimpiadi 2021 21[21]
25/07/2021SaitamaGermania 82 - 92 ItaliaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi20[22]
28/07/2021SaitamaItalia 83 - 86 AustraliaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi22[23]
31/07/2021SaitamaItalia 80 - 71 NigeriaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi12[24]
03/08/2021SaitamaItalia 75 - 84 FranciaOlimpiadi 2021 - Quarti di finale23[25]
04/07/2022AlmerePaesi Bassi 81 - 92 ItaliaQual. Mondiali 202322[26]
12/08/2022BolognaItalia 78 - 79 dts FranciaAmichevole24[27]
16/08/2022MontpellierFrancia 100 - 68 ItaliaAmichevole7[28]
19/08/2022AmburgoItalia 86 - 90 SerbiaTorneo amichevole25[29]
20/08/2022AmburgoItalia 96 - 80 Rep. CecaTorneo amichevole18[30]
24/08/2022RigaUcraina 89 - 97 ItaliaQual. Mondiali 202320[31]
27/08/2022BresciaItalia 91 - 84 GeorgiaQual. Mondiali 202321[32]
02/09/2022MilanoItalia 83 - 62 EstoniaEuroBasket 2022 - Fase a gironi19[33]
03/09/2022MilanoGrecia 85 - 81 ItaliaEuroBasket 2022 - Fase a gironi26[34]
05/09/2022MilanoUcraina 84 - 73 ItaliaEuroBasket 2022 - Fase a gironi14[35]
06/09/2022MilanoItalia 81 - 76 CroaziaEuroBasket 2022 - Fase a gironi19[36]
08/09/2022MilanoItalia 90 - 56 Regno UnitoEuroBasket 2022 - Fase a gironi18[37]
11/09/2022BerlinoSerbia 86 - 94 ItaliaEuroBasket 2022 - Ottavi19[38]
14/09/2022BerlinoFrancia 93 - 85 dts ItaliaEuroBasket 2022 - Quarti21[39]
Totale Presenze 31 Punti 454

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Alba Berlino: 2020-2021
Olimpia Milano: 2016, 2017, 2018
Olimpia Milano: 2017

Individuale


Virtus Bologna: 2014-2015
2011

Note


  1. Simone Fontecchio è un giocatore della Vanoli Basket, su vanolibasket.com, Vanoli Basket, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  2. Sportando, 7 luglio 2020, https://sportando.basketball/lala-simone-fontecchio-torna-in-euroleague-triennale-con-lalba-berlino/. URL consultato il 9 luglio 2021.
  3. (ES) Simone Fontecchio, baskonista para las próximas tres temporadas, in Saski Baskonia, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  4. Simone Fontecchio firma un triennale con il Baskonia, in Sportando, 9 luglio 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  5. (EN) Report: Jazz sign international free agent forward Simone Fontecchio, su www.nba.com, 18 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  6. Chi è Simone Fontecchio, terzo italiano in NBA, su Il Post, 18 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  7. Sky Sport, NBA, Fontecchio da sogno: 18 punti e schiacciata della vittoria contro Golden State | Sky Sport, su sport.sky.it. URL consultato l'8 dicembre 2022.
  8. (EN) Tony Jones, Resilient Jazz never flinch in thrilling win over Warriors, su The Athletic. URL consultato l'8 dicembre 2022.
  9. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 13 aprile 2014. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  10. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 17 giugno 2016. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  11. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 18 giugno 2016. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  12. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 24 novembre 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  13. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, su fip.it, 26 novembre 2017. URL consultato il 26 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  14. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone", su fip.it, 23 febbraio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  15. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Romania-Italia 50-101 (Della Valle 29). Azzurri qualificati alla seconda fase. Sacchetti: "Vogliamo vincere ancora", su fip.it, 26 febbraio 2018. URL consultato il 26 febbraio 2018.
  16. Ufficio Stampa FIP, FIBA Basketball World Cup 2019 European Qualifiers. Polonia-Italia 94-78. Discorso qualificazione rimandato a febbraio, su fip.it, 2 dicembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  17. Ufficio Stampa FIP, FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. A Napoli esordio da urlo dell'Italia. Russia ko 83-64 (Ricci 19 pt). “Questi giocatori hanno dimostrato di avere personalità”, su fip.it, 20 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2020).
  18. Ufficio Stampa FIP, FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. Estonia-Italia 81-87. Ancora una vittoria per gli Azzurri (Vitali 22), su fip.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  19. Ufficio Stampa FIP, FIBA OQT. Italia-Portorico 90-83 (21 Polonara, Fontecchio e Mannion). Il CT: "Meglio nel secondo tempo. Ora un passo in avanti". Azzurri sabato in semifinale contro la Rep. Dominicana (ore 13.00), su fip.it, 1º luglio 2021. URL consultato il 1º luglio 2021.
  20. Ufficio Stampa FIP, FIBA OQT. Italia in finale!!! Battuta la Repubblica Dominicana 79-59 (17 Fontecchio). Domani contro la Serbia alle 20.30 su Rai Tre e Sky Sport Uno, su fip.it, 3 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
  21. Ufficio Stampa FIP, L’Italia torna ai Giochi Olimpici dopo 17 anni! Impresa Azzurra a Belgrado: battuta la Serbia 95-102 (Mannion 24), su fip.it, 4 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  22. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia-Germania 92-82 (20 Fontecchio). Ritorno ai Giochi con vittoria per gli Azzurri. Sacchetti: "Il carattere di questi ragazzi non è banale", su fip.it, 25 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  23. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020, Italia-Australia 83-86 (Fontecchio 22). Sacchetti: “Peccato per i rimbalzi nel finale”. Sabato 31 luglio Italia-Nigeria (ore 6.40 italiane), su fip.it, 28 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  24. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia ai quarti di finale! Battuta la Nigeria 80-71 (Melli 15). Azzurri secondi nel girone., su fip.it, 31 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  25. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia-Francia 75-84. Azzurri eliminati ai quarti di finale. Petrucci: "Grazie a squadra e staff. Ora al lavoro per migliorare ancora". Sacchetti: "A testa alta". Melli: "Non vedo l'ora di tornare in Nazionale con questo gruppo", su fip.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  26. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023. Paesi Bassi-Italia 81-92 (Fontecchio 22). Azzurri primi nel girone H. Pozzecco: "Vittoria del gruppo. Siamo sulla strada giusta", in FIP.it, 4 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
  27. Ufficio Stampa FIP, All'Unipol Arena Italia-Francia 77-78 dts (Fontecchio 24 punti e career high). Pozzecco: "Alta intensità, fatte le cose che abbiamo in mente di fare". Petrucelli autorizzato a lasciare il raduno, in FIP.it, 12 agosto 2022. URL consultato il 13 agosto 2022.
  28. Ufficio Stampa FIP, Francia-Italia 100-68 a Montpellier (Melli 13). Oggi il trasferimento ad Amburgo per la Supercup (19 agosto vs Serbia, 20 agosto vs Germania o Rep.Ceca), in FIP.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 19 agosto 2022.
  29. Ufficio Stampa FIP, Italia-Serbia 86-90 ad Amburgo. Azzurri ko solo nel finale (25 punti e career high per Fontecchio). Pozzecco: "Sono contento. Continuiamo a lavorare". Oggi contro la Rep.Ceca alle 16.00., in FIP.it, 19 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
  30. Ufficio Stampa FIP, Italia-Rep.Ceca 96-80 ad Amburgo (Mannion 20 punti). Nella notte il rientro a Brescia. Il 24 agosto contro l'Ucraina a Riga, in FIP.it, 20 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
  31. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers: Ucraina-Italia 89-97 (20 punti Fontecchio). Azzurri ancora primi nel girone L. Pozzecco: "Vittoria clamorosamente importante. Orgoglioso dei miei ragazzi", in FIP.it, 24 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
  32. Ufficio Stampa FIP, World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Georgia 91-84. Pozzecco: "Bella vittoria, speriamo che l'infortunio di Gallinari non sia grave", in FIP.it, 27 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
  33. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022, Italia-Estonia 83-62 (Fontecchio 19), in FIP.it, 2 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  34. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022, Grecia-Italia 85-81 (Fontecchio 26), in FIP.it, 3 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  35. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket, Ucraina-Italia 84-73 (Polonara 17)., in FIP.it, 5 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  36. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket, Italia-Croazia 81-76. Azzurri qualificati per Berlino, in FIP.it, 6 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  37. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket, Gran Bretagna-Italia 56-90. Oggi la partenza per Berlino, domenica 11 alle 18.00 l’Ottavo con la Serbia (live SkySportArena e ELEVEN), in FIP.it, 8 Settembre 2022. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  38. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022. Italia da urlo: battuta la Serbia 94-86 (22 di Spissu, career high)., in FIP.it, 11 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  39. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022. Si ferma ai Quarti l'Europeo Azzurro: vince la Francia 93-85 dopo un overtime. Pozzecco: "I ragazzi hanno dato tutto e sono orgoglioso di loro. Abbiamo futuro e voglia di lavorare per migliorare ancora", in FIP.it, 14 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Simone Fontecchio

Simone Fontecchio (born 9 December 1995) is an Italian professional basketball player for the Utah Jazz of the National Basketball Association (NBA). He plays at the small forward position.

[es] Simone Fontecchio

Simone Fontecchio (Pescara, Abruzos, 9 de diciembre de 1995) es un baloncestista italiano que pertenece a la plantilla de los Utah Jazz de la NBA. Con 2,03 metros de estatura, juega en la posición de alero.
- [it] Simone Fontecchio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии