sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Saski Baskonia SAD è un club spagnolo di pallacanestro di Vitoria, nella comunità dei Paesi Baschi.

Saski Baskonia
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e blu
Dati societari
Città
Nazione  Spagna
Campionato Liga ACB
Fondazione 1952
Denominazione Club Deportivo Vasconia
(1952–1976)
Club Deportivo Basconia
(1976–1987)
Saski Baskonia
(1987–oggi)
Presidente José Antonio Querejeta
Allenatore Joan Peñarroya
Impianto Fernando Buesa Arena
(15,504 posti)
Sito web www.baskonia.com
Palmarès
Titoli nazionali 4 Liga ACB
Coppe nazionali 6 Copa del Rey
4 Supercoppa spagnola
Coppe europee 1 Coppa d'Europa
Stagione in corso

Storia


Fondato nel 1952 come sezione cestistica del Club Deportivo Vasconia, negli anni settanta raggiunge la massima serie spagnola e poi, nel corso degli anni novanta, diventa una delle potenze emergenti del basket spagnolo ed europeo, raggiungendo in più occasioni le Final Four di Eurolega e arrivando due volte in finale: la prima nel 2001, perdendo dalla Virtus Bologna targata Kinder in cinque gare (fu l'unico anno di questa formula, derivante dal disaccordo ULEB-FIBA), la seconda nel 2005, arrendendosi al cospetto del Maccabi Tel Aviv, ma non prima di aver eliminato il CSKA Mosca, dato per strafavorito poiché si giocava le finali in casa. In territorio spagnolo, il club ha raggiunto per quattro volte il titolo della Liga ACB, nel 2002, 2008, 2010 e 2020, vincendo per sei volte la Coppa del Re.

Nel 2009 Tau Ceramica, dopo 23 anni, chiude il rapporto di sponsorizzazione con il team basco, dopo che ad andarsene, sul campo, era stato anche uno dei giocatori di maggior caratura tecnica degli ultimi anni della squadra, Igor Rakočević.


Cronistoria


Cronistoria del Saski Baskonia
  • 1952 · Nasce la sezione basket del Club Deportivo Vasconia.
  • 1959-1960 · 2ª nel campionato Provinciale.

  • 1960-1961 · 2ª nel campionato Provinciale.
  • 1961-1962 · 1ª nel campionato Provinciale.
  • 1962-1963 · 2ª nel campionato Provinciale.
  • 1963-1964 · 1ª nel campionato Provinciale.
  • 1964-1965 · 2ª nel campionato Provinciale.
  • 1965-1966 · 1ª nel campionato Provinciale.
  • 1966-1967 · 2ª nel campionato Provinciale.
  • 1967-1968 · 1ª nel campionato Provinciale.
  • 1968-1969 · 1ª nel campionato Provinciale, promosso in Tercera División.
  • 1969-1970 · 1ª in Tercera División, promosso in Segunda División.

  • 1970-1971 · 2ª nel gruppo 1 di Segunda División, perde lo spareggio promozione/retrocessione.
  • 1971-1972 · 1ª nel gruppo 1 di Segunda División, promosso in Primera División.
  • 1972-1973 · 10ª in Primera División.
Semifinali di Coppa del Generalissimo.
  • 1973-1974 · 8ª in Primera División.
  • 1974-1975 · 8ª in Primera División.
Quarti di finale di Coppa del Generalissimo.
  • 1975-1976 · 9ª in Primera División, 2ª nel girone retrocessione.
  • 1976 · Diventa Club Deportivo Basconia.
  • 1976-1977 · 10ª in Primera División.
Fase a gironi di Coppa del Re.
  • 1977-1978 · 10ª in Primera División.
Fase a gironi di Coppa del Re.
  • 1978-1979 · 8ª in Primera División.
Semifinali di Coppa del Re.
  • 1979-1980 · 11ª in Primera División.
Ottavi di finale di Coppa del Re.

  • 1980-1981 · 14ª in Primera División, retrocesso in Primera División B.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
  • 1981-1982 · 2ª in Primera División B, promosso in Primera División.
  • 1982-1983 · 13ª in Primera División.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
  • 1983-1984 · 4ª nel gruppo pari di Liga ACB, 8ª nel gruppo A-1, primo turno dei play-off scudetto.
  • 1984-1985 · 4ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 8ª nel gruppo A-1, primo turno dei play-off scudetto.
Vince la Copa de la Asociación (1º titolo).
  • 1985-1986 · 5ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 1ª nel gruppo A-2, primo turno dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Copa Príncipe de Asturias.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1986-1987 · 6ª nel gruppo dispari di Liga ACB, 3ª nel gruppo A-2, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Copa Príncipe de Asturias.
  • 1987 · Diventa Saski Baskonia.
  • 1987-1988 · 5ª nel gruppo pari di Liga ACB, 2ª nel gruppo A-2, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Copa Príncipe de Asturias.
  • 1988-1989 · 7ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 1ª nel gruppo II, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
  • 1989-1990 · 7ª nel gruppo A-1 di Liga ACB, 1ª nel gruppo III, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.

  • 1990-1991 · 5ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1991-1992 · 7ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1992-1993 · 9ª in Liga ACB, ottavi di finale dei play-off scudetto.
3ª in Coppa del Re.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1993-1994 · 7ª in Liga ACB, ottavi di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Re.
Finale di Coppa d'Europa.
  • 1994-1995 · 3ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa del Re (1º titolo).
Finale di Coppa d'Europa.
  • 1995-1996 · 8ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa d'Europa.
  • 1996-1997 · 5ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa Korać.
  • 1997-1998 · 1ª in Liga ACB, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
  • 1998-1999 · 4ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince la Coppa del Re (2º titolo).
Secondo turno di Coppa dei Campioni.
  • 1999-2000 · 5ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Ottavi di finale di Coppa Saporta.

  • 2000-2001 · 3ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Finale di Eurolega.
  • 2001-2002 · 4ª in Liga ACB, vince i play-off scudetto, campione di Spagna (1º titolo).
Vince la Coppa del Re (3º titolo).
Top 16 di Eurolega.
  • 2002-2003 · 6ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Re.
Top 16 di Eurolega.
  • 2003-2004 · 1ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Coppa del Re (4º titolo).
Top 16 di Eurolega.
  • 2004-2005 · 1ª in Liga ACB, finale dei play-off scudetto.
4ª in Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Finale di Eurolega.
  • 2005-2006 · 2ª in Liga ACB, finale dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa spagnola (1º titolo).
Vince la Coppa del Re (4º titolo).
3ª in Eurolega.
  • 2006-2007 · 1ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa spagnola (2º titolo).
Semifinali di Coppa del Re.
4ª in Eurolega.
  • 2007-2008 · 4ª in Liga ACB, vince i play-off scudetto, campione di Spagna (2º titolo).
Vince la Supercoppa spagnola (3º titolo).
Finale di Coppa del Re.
4ª in Eurolega.
  • 2008-2009 · 1ª in Liga ACB, finale dei play-off scudetto.
Vince la Supercoppa spagnola (4º titolo).
Vince la Coppa del Re (6º titolo).
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2009-2010 · 2ª in Liga ACB, vince i play-off scudetto, campione di Spagna (3º titolo).
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Eurolega.

  • 2010-2011 · 4ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2011-2012 · 3ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Finale di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Regular season di Eurolega.
  • 2012-2013 · 2ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2013-2014 · 6ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Top 16 di Eurolega.
  • 2014-2015 · 6ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Top 16 di Eurolega.
  • 2015-2016 · 4ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa del Re.
4ª in Eurolega.
  • 2016-2017 · 2ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2017-2018 · 2ª in Liga ACB, finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2018-2019 · 3ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Supercoppa spagnola.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2019-2020 · 8ª in Liga ACB, 2ª nel gruppo A, vince i play-off scudetto, campione di Spagna (4º titolo).
Regular season di Eurolega.[1]

  • 2020-2021 · 5ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Supercoppa spagnola.
Semifinali di Coppa del Re.
Regular season di Eurolega.
  • 2021-2022 · 6ª in Liga ACB, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di Eurolega.

Roster 2022-2023


Aggiornato al 10 luglio 2022.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
0 P Markus Howard 1999 178 79
2 AP Sander Raieste 1999 204 95
7 PG Pierriá Henry 1993 193 89
8 AP Tadas Sedekerskis 1998 204 101
9 G Vanja Marinković 1997 198 86
11 AP Dani Díez 1993 201 96
13 PG Darius Thompson 1995 193 89
21 C Maik Kotsar 1996 211 122
23 C Steven Enoch 1997 208 116
24 C Matt Costello 1993 208 109
31 GA Rokas Giedraitis 1992 201 88
34 AP Daulton Hommes 1996 203 98
47 PG Artūrs Kurucs 2000 193 87

Staff tecnico


Allenatore: Joan Peñarroya
Assistenti: Xabier Aspe, Murat Bilge, David Gil

Cestisti


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del C.D. Vasconia, Categoria:Cestisti del C.D. Baskonia e Categoria:Cestisti del Saski Baskonia.

Allenatori


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del C.D. Vasconia, Categoria:Allenatori del C.D. Baskonia e Categoria:Allenatori del Saski Baskonia.

Palmarès



Titoli nazionali


2001-02, 2007-08, 2009-10, 2019-20
1995, 1999, 2002, 2004, 2006, 2009
2005, 2006, 2007, 2008
1985

Titoli europei


1995-96

Finali disputate


Finali disputate dal Saski Baskonia Vitoria

Competizioni nazionali

1997-98, 2004-05, 2005-06, 2008-09
  • Copa del Rey
1994, 2003, 2008
  • Supercoppa spagnola
2011

Competizioni europee

2000-01, 2004-05
1993-94, 1994-95

Riconoscimenti individuali


MVP Liga ACB

Rivelazione stagione Liga ACB

MVP delle finali della Liga ACB

MVP della Copa del Rey

MVP Supercoppa spagnola

Campione tiri 3 punti liga ACB

Prima squadra Liga ACB

Prima squadra Eurolega


Seconda squadra Eurolega


Tifoseria


La tifoseria più calda è costituita dagli Indar Baskonia che in basco significa "forza" intesa come "potenza". Sono nati nel 1986 e sono stati promotori di una campagna molto forte e riconosciuta poi dalla Società di mantenere sempre i colori sociali Rosso e Blu sulle maglie da gioco. Infatti troppe volte gli sponsor con il loro arrivo imponevano il cambio dei colori sulle maglie da gioco.

Nello Stato Spagnolo hanno una forte rivalità con la tifoseria del Real Madrid Baloncesto mentre hanno un gemellaggio con gli Impresentables, Gruppo che segue le sorti dell'Estudiantes Madrid. Sono gemellati anche in maniera forte con la Fossa dei Leoni della Fortitudo Bologna.



Al di fuori del territorio spagnolo il club è stato ricordato per anni col nome di TAU Cerámica Baskonia, dal marchio dell'azienda produttrice di ceramiche TAULELL. In origine, la TAULELL utilizzò un altro dei nomi appartenenti al suo brand, cioè Taugres, prima di iniziare a chiamarsi TAU Cerámica dal 1997[2]. Con l'ingresso, nel 2009, della Cassa di Risparmio Caja Laboral come sponsor principale[3][4], è anche cresciuto l'investimento del marchio nel budget del club.


Note


  1. Torneo interrotto il 24 maggio 2020, con la squadra in 13ª posizione nella regular season, a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19
  2. Baskonia.com Taulell S.A. y Saski Baskonia S.A.D. han decidido de mutuo acuerdo dar por terminada la relación de patrocinio del equipo de baloncesto TAU Cerámica (Spanish) Archiviato il 17 febbraio 2012 in Internet Archive.
  3. Baskonia.es Caja Laboral, nuevo Patrocinador Principal del Baskonia. (ES) Archiviato il 17 febbraio 2012 in Internet Archive.
  4. [ ACB.com Caja Laboral, nuevo patrocinador principal del Baskonia. (ES), su acb.com. URL consultato il 27 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2012). ACB.com Caja Laboral, nuevo patrocinador principal del Baskonia. (ES) ]

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 301397202 · WorldCat Identities (EN) viaf-301397202
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


[de] Saski Baskonia

Der Saski Baskonia SAD ist ein spanischer Basketballverein in Vitoria-Gasteiz, Autonome Gemeinschaft Baskenland. Der Club heißt offiziell durch Sponsorvertrag Bitci Baskonia und spielt derzeit in der Liga ACB, der höchsten Spielklasse des Landes.

[es] Saski Baskonia

El Club Deportivo Baskonia Vitoria-Gasteiz S. A. D.,[2] comúnmente conocido como Saski Baskonia, simplemente Baskonia, y como Cazoo Baskonia por motivos de patrocinio,[3] es un club profesional de baloncesto con sede en Vitoria fundado el 3 de diciembre de 1952 como una de las secciones deportivas del Club Deportivo Vasconia.[1]
- [it] Saski Baskonia

[ru] Баскония (баскетбольный клуб)

Баскетбольный клуб «Баско́ния» (баск. Saski Baskonia, ранее также был известен как «Лабораль Кутча» баск. Laboral Kutxa) — испанский (баскский) баскетбольный клуб из города Витория-Гастейс, столицы Страны Басков.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии