Simone Scopelliti (Reggio Calabria, 6 aprile 1994) è un pallavolista italiano, centrale del Prata.
Simone Scopelliti | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 205 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2010 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2011-2012 | ![]() | |
2013-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
2020-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2009- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Simone Scopelliti inizia nella squadra della sua città, il Luck, con cui disputa un campionato di Serie C. Riceve alcune convocazioni nella nazionale italiana Under-19.
All'inizio della stagione 2011-12 si trasferisce a titolo definitivo alla Pallavolo Modena.
Nella stagione 2012-13 viene inserito nel settore giovanile della Callipo Sport di Vibo Valentia, società con cui, nella stagione successiva, fa il suo esordio in Serie A1 e dove rimane anche nella stagione 2014-15 quando la squadra disputa la Serie A2.
Nell'annata 2015-16 veste la maglia della Materdomini Volley di Castellana Grotte, dove resta per due annate, prima di accasarsi per la stagione 2017-18 alla neopromossa New Real Gioia, sempre in serie cadetta.
Nella stagione 2018-19 viene ingaggiato dalla New Mater, in Superlega, categoria dove milita anche nell'annata successiva con l'Argos. Per il campionato 2020-21 difende i colori del Tricolore, in Serie A2, dove resta per due annate, per poi passare, nella stagione 2022-23, al Prata[1], neopromossa in serie cadetta.
Altri progetti
![]() | ![]() |