Sinem Yıldız Barut (Smirne, 12 aprile 1986) è una pallavolista turca, centrale nel Kuzeyboru.
Sinem Yıldız | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 70 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2005 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2005-2008 | ![]() | |
2008-2010 | ![]() | |
2010-2012 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
2020 | ![]() | |
2020- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Sinem Yıldız, anche nota come Sinem Barut, inizia a livello giovanile nella squadra di pallavolo della polisportiva Göztepe. Nella stagione 2005-06 fa il suo esordio da professionista con la maglia del Türk Telekom, col quale gioca per tre annate prima di approdare all'Ankaragücü, col quale gioca un biennio.
Nella stagione 2010-11 viene ingaggiata dal Beşiktaş, dove gioca due campionati, prima di passare nella stagione 2012-13 al Galatasaray, col quale è finalista nella Supercoppa turca e disputa la final-four di Coppa di Turchia e di Champions League.
Nel campionato 2014-15 fa ritorno al Beşiktaş, mentre nel campionato seguente veste la maglia dell'İdman Ocağı, che però lascia già nella stagione 2016-17, in cui difende i colori del Çanakkale, passando poi al Seramiksan nella stagione seguente.
Nel campionato 2018-19 veste per la seconda volta la maglia del Galatasaray, mentre in quello seguente si accasa col neopromosso PTT. Nella stagione 2020-21 fa inizialmente ritorno al Beşiktaş[1], che lascia dopo pochi mesi per accasarsi al Kuzeyboru[1].
Altri progetti
![]() | ![]() |