Soufiane el-Bakkali (Fès, 7 gennaio 1996) è un siepista marocchino, campione olimpico a Tokyo 2020.
Soufiane el-Bakkali | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 3000 metri siepi | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | FCC Fes | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'31"95 (2021) | |||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 7'49"68 (2016) | |||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 7'41"88 (indoor - 2018) | |||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'47"76 (2014) | |||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'10"60 (indoor - 2017) | |||||||||||||||||||||||||||||
3000 siepi | 7'58"15 (2018) | |||||||||||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h05'42" (2016) | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
2014- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera ha vinto anche una medaglia d'argento ai mondiali di Londra 2017 e un bronzo ai mondiali di Doha 2019.
Dopo aver ottenuto un quarto posto ai mondiali juniores di Eugene 2014, compie il suo debutto a livello seniores ai campionati africani di Marrakech 2014, dove si piazza decimo nei 3000 metri siepi.
Nel corso del meeting di Herculis si guadagna l'accesso ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, facendo registrare un tempo di 8'14"41. Vola quindi in Brasile per partecipare alla sua prima rassegna a cinque stelle: qui ha l'occasione di migliorare il suo primato personale e di piazzarsi quarto a 8'14"35, dietro al podio composto da Conseslus Kipruto (8'03"28), Evan Jager (8'04"28) e Mahiedine Mekhissi-Benabbad (8'11"52).
Il 6 agosto 2017, ai mondiali di Londra 2017, ottiene la qualificazione alla finale 3000 metri siepi fermando il cronometro a 8'22"60. Due giorni dopo, alla finalissima, il marocchino si ritrova in testa alla gara sino agli ultimi 100 metri, quando viene superato in allungo da Conseslus Kipruto che infine si laurea campione. Si deve così accontentare della medaglia d'argento in 8'14"49, davanti all'americano Evan Jager (8'15"53).[1]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 3'46"57 | ![]() | 7-5-2016 | |
2015 | 3'45"36 | ![]() | 1-7-2015 | |
2013 | 3'53"34 | ![]() | 26-5-2013 |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 7'49"68 | ![]() | 15-5-2016 | |
2015 | 7'49"88 | ![]() | 6-7-2015 | |
2013 | 8'25"17 | ![]() | 16-6-2013 | |
2012 | 8'26"61 | ![]() | 10-6-2012 |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2019 | 8'03"76 | ![]() | 4-10-2019 | |
2018 | 7'58"15 | ![]() | 20-7-2018 | |
2017 | 8'04"83 | ![]() | 1-9-2017 | |
2016 | 8'14"35 | ![]() | 17-8-2016 | |
2015 | 8'27"79 | ![]() | 27-6-2015 | |
2014 | 8'32"66 | ![]() | 24-5-2014 | |
2013 | 8'52"00 | ![]() | 6-7-2013 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2014 | Mondiali U20 | ![]() |
3000 m siepi | 4º | 8'34"98 | |
Campionati africani | ![]() |
3000 m siepi | 10º | 8'59"66 | ||
2015 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa U20 | 18º | 24'46" | |
A squadre | 7º | 139 p. | ||||
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
3000 m siepi | 4º | 8'14"35 | ![]() |
2017 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'14"49 | |
2018 | Giochi del Mediterraneo |
![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'20"97 | |
Campionati africani | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'28"81 | ||
2019 | Giochi panafricani | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'19"45 | |
Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'03"76 | ![]() | |
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | nf | |
3000 m siepi | ![]() |
8'08"90 | ||||
2022 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'25"13 |
Altri progetti
![]() | ![]() |