sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Stanley Frank Musial, nato Stanisław Franciszek Musiał e soprannominato Stan the Man (Donora, 21 novembre 1920Ladue, 19 gennaio 2013), è stato un giocatore di baseball statunitense di ruolo esterno e prima base che ha giocato per tutta la carriera con i St. Louis Cardinals nella Major League Baseball (MLB). Considerato uno dei migliori battitori della storia, è stato inserito nella National Baseball Hall of Fame nel 1969, al suo primo anno di eleggibilità.

Stan Musial
Musial nel 1953.
Nazionalità  Stati Uniti
Baseball
Ruolo Esterno, Prima base
Termine carriera 1963
Hall of fame National Baseball Hall of Fame (1969)
Record
Batte sinistro
Tira sinistro
Debutto in MLB 17 settembre 1941 con i St. Louis Cardinals
Media battuta (AVG) .331
Fuoricampo (HR) 475
Punti battuti a casa (RBI) 1.951
Carriera
Squadre di club
1941-1944,
1946-1963
St. Louis Cardinals
Palmarès
World Series 3
All-Star 24
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2015

Carriera


Musial ebbe una media battuta di .331 nel corso della carriera e stabilì i record della National League (NL) per valide (3.630), punti battuti a casa (1.951), gare giocate (3.026), turni di battuta (10.972), punti segnati (1.949) e doppi (725), la maggior parte dei quali furono in seguito superati da Pete Rose; i suoi 475 fuoricampo lo ponevano all'epoca al secondo posto della NL dietro i 511 di Mel Ott. Le sue 6.134 basi totali rimasero un record della major league fino a quando furono superate da Hank Aaron e le sue battute valide totali rimangono il massimo per un giocatore ad avere passato tutta la carriera con una sola squadra. Per sette volte miglior battitore della lega, batté 1.815 valide in casa ed altrettante in trasferta. Fu nominato per tre volte MVP della National League e guidò St. Louis a tre vittorie delle World Series. Condivide inoltre il primato per il maggior numero di convocazioni per l'All-Star Game (24) con Hank Aaron e Willie Mays.[1] Nel 1999 fu inserito nella formazione del secolo della MLB[2] e, nello stesso anno, The Sporting News lo inserì al 10º posto nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi.[3]

Musial nel 1957.
Musial nel 1957.

Musial nacque a Donora, Pennsylvania, dove iniziò a giocare a baseball, finendo per iscriversi alla squadra della locale scuola superiore. Firmò un contratto come professionista coi St. Louis Cardinals nel ruolo di lanciatore nel 1938, ma fu convertito in esterno prima del suo debutto nella MLB nel 1941. Noto per la sua singolare posizione di battuta, si impose presto come un battitore produttivo e costante. Nella sua prima stagione completa, quella del 1942, i Cardinals vinsero le World Series. L'anno seguente guidò la NL in sei diverse categorie offensive, venendo premiato per la prima volta come MVP. Fu anche convocato per la prima volta per l'All-Star Game, cosa che avrebbe fatto in ogni singola stagione per il resto della carriera. Musial vinse le sue seconde World Series nel 1944, dopo di che perse l'intera stagione 1945 per arruolarsi in Marina.

Quando fece ritorno al baseball nel 1946, Musial riprese a battere con consistenza. Quell'anno guadagnò il secondo titolo di MVP e le sue terze World Series. Fu premiato per la terza volta come miglior giocatore nel 1948, quando giunse a un solo home run dal conquistare la tripla corona. Dopo avere faticato in attacco nel 1959, Musial utilizzò un allenatore personale per aiutarlo a mantenere alta la sua produttività, finché decise di ritirarsi nel 1963. Al momento dell'addio, deteneva o condivideva 17 record della major league, 29 della National League e 9 dell'All-Star Game. Ironia del destino, nel 1964, la stagione che seguì il suo ritiro, i Cardinals sconfissero i New York Yankees in un'epica serie di sette partite, conquistando il primo titolo dopo quasi vent'anni (una squadra che includeva il futuro Hall of Famer Lou Brock nel ruolo che era stato di Musial).[4]


Palmarès



Club


St. Louis Cardinals: 1942, 1944, 1946

Individuale


1943, 1946, 1948
1943, 1944, 1946–1963
1943, 1946, 1948, 1950–1952, 1957

Onorificenze


Ellis Island Medal of Honor
 8 dicembre 1990

Note


  1. (EN) All-Star Game Record Book, "Most games played", Aaron, Mays, Musial, 24, su Baseball Almanac. URL consultato l'11 ottobre 2015.
  2. All Century Team, su baseball-almanac.com, Baseball Almanac. URL consultato l'11 ottobre 2015.
  3. (EN) Baseball's 100 Greatest Players, baseball-almanac.com. URL consultato il 5 novembre 2015.
  4. (EN) 1964 World Series, su Baseball Almanac. URL consultato l'11 ottobre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 28716351 · ISNI (EN) 0000 0000 3307 5050 · LCCN (EN) n91104632 · NDL (EN, JA) 00621190 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91104632
Portale Baseball
Portale Biografie

На других языках


[de] Stan Musial

Stanley Frank „Stan“ Musial (* 21. November 1920 in Donora, Pennsylvania als Stanisław Franciszek Musiał; † 19. Januar 2013 in Ladue, Missouri) war ein US-amerikanischer Baseballspieler, der 22 Saisons in der Major League Baseball (MLB) gespielt hat. Seine gesamte Karriere verbrachte er dabei bei den St. Louis Cardinals. Zusammen mit Willie Mays hält er den Rekord mit 24 Teilnahmen beim jährlichen MLB All-Star Game. Er war einer der erfolgreichsten Baseballspieler aller Zeiten.

[en] Stan Musial

Stanley Frank Musial (/ˈmjuːziəl, -ʒəl/; born Stanislaw Franciszek Musial; November 21, 1920 – January 19, 2013), nicknamed "Stan the Man", was an American baseball outfielder and first baseman. Widely considered to be one of the greatest and most consistent hitters in baseball history,[1] Musial spent 22 seasons in Major League Baseball (MLB), playing for the St. Louis Cardinals, from 1941 to 1944 and from 1946 to 1963, before becoming a first-ballot inductee into the Baseball Hall of Fame in 1969. He batted .331 over the course of his career and set National League (NL) records for career hits (3,630), runs batted in (1,951), games played (3,026), at bats (10,972), runs scored (1,949) and doubles (725). His 475 career home runs then ranked second in NL history behind Mel Ott's total of 511. A seven-time batting champion, he was named the National League's (NL) Most Valuable Player (MVP) three times and was a member of three World Series championship teams. He also shares the major league record for the most All-Star Games played (24) with Hank Aaron and Willie Mays.[lower-alpha 1][2]

[es] Stan Musial

Stanley Frank Musial (nacido Stanisław Franciszek Musiał; Donora, Pensilvania, 21 de noviembre de 1920 - Ladue, Misuri, 19 de enero de 2013)[1] fue un jugador de béisbol profesional estadounidense, y miembro del Salón de la Fama. Era apodado "Stan the Man", y jugó 23 temporadas en las Grandes Ligas para los St. Louis Cardinals, con los que logró tres títulos de Serie Mundial. Además, fue 24 veces seleccionado para el Juego de las Estrellas, acumuló durante su carrera 3.630 hits y 475 jonrones, y fue también jugador más valioso en tres ocasiones.
- [it] Stan Musial



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии