sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Steffi Walter nata Martin (Schlema im Erzgebirge, 17 settembre 196221 giugno 2017) è stata una slittinista tedesca orientale.

Steffi Walter
Steffi Walter ad Oberhof nel 1985.
Nazionalità  Germania Est
Altezza 180 cm
Peso 74 kg
Slittino
Specialità Singolo
Squadra SC Traktor Oberwiesenthal
Termine carriera 1988
Palmarès
Olimpiadi 2 0 0
Mondiali 2 0 0
Europei 0 2 0
Coppa del Mondo - Singolo 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2012

Biografia


Inizialmente conosciuta come Steffi Martin, dopo il matrimonio con Gernot Walter avvenuto nel 1986 ha gareggiato con il cognome del marito, e solo saltuariamente viene indicata con il doppio cognome[1].

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1981/82, conquistò il primo podio il 24 gennaio 1982 nel singolo a Königssee (2ª) e la prima vittoria il 21 febbraio 1982 sempre nel singolo e sempre a Königssee. Trionfò in classifica generale nella specialità del singolo nell'edizione del 1983/84 a pari merito con Bettina Schmidt.

Prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, riuscendo a conquistare entrambe le volte la medaglia d'oro nel singolo, sia a Sarajevo 1984 sia a Calgary 1988. È stata la prima donna dello slittino che sia riuscita a bissare il titolo vinto quattro anni prima, eguagliata in questa impresa solo da Sylke Otto.

Dopo essersi già ritirata dalle competizioni nel 1987 ed aver dato alla luce un figlio, decise di tornare a gareggiare poco prima dei Giochi di Calgary 1988. Inizialmente però non avrebbe dovuto partecipare alla competizione olimpica, infatti solo tre atlete per ogni squadra nazionale possono prendere il via nelle gare a cinque cerchi del singolo e lei ottenne il quarto tempo nelle prove interne alla squadra della Germania orientale, ma dopo che la federazione tedesca le diede qualche settimana di preparazione in più i suoi tempi migliorarono, e quindi poté partecipare alla competizione e bissare il suo oro olimpico[2]. Dopo questa vittoria si ritirò definitivamente dalle gare, anche a causa dei gravi problemi alla schiena dovuti ad anni di competizioni[1].

Ai campionati mondiali ottenne due titoli iridati nel singolo, a Lake Placid 1983 e ad Oberhof 1985. Nelle rassegne continentali vinse due medaglie d'argento nel singolo.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
21 febbraio 1982Königssee Germania OvestSingolo
26 febbraio 1984Königssee Germania OvestSingolo
4 marzo 1984Oberhof Germania EstSingolo
3 febbraio 1985Hammarstrand SveziaSingolo
24 febbraio 1985Königssee Germania OvestSingolo
16 febbraio 1986Lake Placid Stati UnitiSingolo

Note


  1. (DE) Tino Meyer, Zweimal Olympia-Gold in Folge: Ex-Rennrodlerin Steffi Walter blickt auf Karriere zurück [collegamento interrotto], in www.freiepresse.de, 18 settembre 2012. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  2. (EN) Bill Lyon, From Retirement To A Second Gold In The Luge, in The Philadelphia Inquirer, 20 febbraio 1988. URL consultato il 9 dicembre 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4049152200746014400009 · GND (DE) 1154867951 · WorldCat Identities (EN) viaf-4049152200746014400009
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Steffi Walter

Steffi Walter, geborene Martin (* 17. September 1962 in Schlema, Kreis Aue, DDR; † 21. Juni 2017)[1] war eine deutsche Rennrodlerin und zweimalige Olympiasiegerin.

[en] Steffi Martin

Steffi Martin Walter (17 September 1962 – 21 June 2017) was a German luger who competed during the 1980s, representing East Germany. She won two Olympic gold medals in the women's singles event, two gold medals at FIL World Luge Championships, one gold medal at FIL World Luge Championships, and two silver medals at FIL European Luge Championships.
- [it] Steffi Walter

[ru] Мартин, Штеффи

Штеффи Вальтер-Мартин (нем. Steffi Martin; 17 сентября 1962, Бад-Шлема, Карл-Маркс-Штадт — 21 июня 2017, Германия) — немецкая саночница, выступавшая за сборную ГДР в 1980-е годы. Принимала участие в двух зимних Олимпийских играх и выиграла на них две золотые медали, одну на играх 1984 года в Сараево, вторую на играх 1988 года в Калгари — обе в программе женских одиночных заездов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии