sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sylke Otto (Chemnitz, 7 luglio 1969) è un'ex slittinista tedesca.

Sylke Otto
Sylke Otto (2012)
Nazionalità  Germania Est
 Germania
Altezza 170 cm
Peso 64 kg
Slittino
Specialità Singolo
Squadra Sportsoldatin
Termine carriera 2007
Palmarès
Olimpiadi 2 0 0
Mondiali 6 3 3
Europei 5 2 1
Campionati tedeschi 3 5 2
Coppa del Mondo - Singolo 4 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2013

Biografia


Nata nell'allora Repubblica Democratica Tedesca, iniziò a praticare slittino a dieci anni. L'esordio agonistico avvenne nel 1983.

Nel 2002 vinse la medaglia d'oro nel singolo ai XIX Giochi olimpici invernali, disputatisi a Salt Lake City. Si è poi riconfermata campionessa olimpica ai XX Giochi olimpici invernali di Torino.

Ha inoltre vinto per quattro volte la Coppa del Mondo di slittino femminile, dodici medaglie ai Campionati mondiali di cui sei d'oro, otto agli europei (cinque d'oro) e tre titoli nazionali.

È detentrice del record di vittorie nel singolo in Coppa del Mondo, 37 successi, in coabitazione con la connazionale Tatjana Hüfner [1].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
21 novembre 1992Igls AustriaSingolo
26 novembre 1994Igls AustriaSingolo
26 dicembre 1994Calgary CanadaSingolo
21 gennaio 1995Königssee GermaniaSingolo
11 febbraio 1995Sigulda LettoniaSingolo
18 febbraio 1995Altenberg GermaniaSingolo
16 dicembre 1995Winterberg GermaniaSingolo
1º febbraio 1997Winterberg GermaniaSingolo
20 dicembre 1997Calgary CanadaSingolo
24 gennaio 1998Winterberg GermaniaSingolo
21 novembre 1998Igls AustriaSingolo
13 febbraio 1999Nagano GiapponeSingolo
13 novembre 1999Lillehammer NorvegiaSingolo
20 novembre 1999Sigulda LettoniaSingolo
4 dicembre 1999Königssee GermaniaSingolo
29 gennaio 2000Igls AustriaSingolo
2 dicembre 2000Oberhof GermaniaSingolo
20 gennaio 2001Altenberg GermaniaSingolo
3 febbraio 2001Nagano GiapponeSingolo
9 novembre 2001Calgary CanadaSingolo
26 gennaio 2002Winterberg GermaniaSingolo
23 novembre 2002Park City Stati UnitiSingolo
29 novembre 2002Calgary CanadaSingolo
14 dicembre 2002Altenberg GermaniaSingolo
18 gennaio 2003Lillehammer NorvegiaSingolo
25 gennaio 2003Igls AustriaSingolo
8 febbraio 2003Winterberg GermaniaSingolo
16 novembre 2003Sigulda LettoniaGara a squadre
con Jan Eichhorn, Patric Leitner e Alexander Resch
6 dicembre 2003Calgary CanadaSingolo
20 dicembre 2003Lake Placid Stati UnitiSingolo
21 dicembre 2003Lake Placid Stati UnitiGara a squadre
con David Möller, Patric Leitner e Alexander Resch
17 gennaio 2004Winterberg GermaniaSingolo
24 gennaio 2004Igls AustriaSingolo
25 gennaio 2004Igls AustriaGara a squadre
con David Möller, André Florschütz e Torsten Wustlich
31 gennaio 2004Königssee GermaniaSingolo
15 gennaio 2005Igls AustriaSingolo
22 gennaio 2005Winterberg GermaniaSingolo
19 novembre 2005Cesana ItaliaSingolo
6 gennaio 2006Königssee GermaniaSingolo
29 gennaio 2006Oberhof GermaniaSingolo

Campionati tedeschi



Note


  1. (EN) Tatjana Hüfner draws level with all-time record holder Sylke Otto, su fil-luge.org, FIL. URL consultato il 6 dicembre 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 675161212150540070000 · GND (DE) 1225941482
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Sylke Otto

Sylke Otto (* 7. Juli 1969 in Karl-Marx-Stadt) ist eine ehemalige deutsche Rennrodlerin.

[en] Sylke Otto

Sylke Otto (born 7 July 1969 in Karl-Marx-Stadt) is a former German luger who competed from 1991 to 2007. Competing in three Winter Olympics, she won the gold medal in the women's singles event in 2002 and 2006.
- [it] Sylke Otto

[ru] Отто, Силке

Силке Отто (нем. Sylke Otto; род. 7 июля 1969[1][2], Карл-Маркс-Штадт) — немецкая саночница, двукратная олимпийская чемпионка (2002, 2006), 6-кратная чемпионка мира (2000, 2001, 2003, 2005), 5-кратная чемпионка Европы, многократная обладательница Кубка мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии