sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

David Möller (Sonneberg, 13 gennaio 1982) è un ex slittinista tedesco.

David Möller, medaglia d'argento nel singolo ai Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010
David Möller, medaglia d'argento nel singolo ai Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010
David Möller
David Möller, sulla sinistra, ai campionati del mondo 2008 di Oberhof, Germania
Nazionalità  Germania
Altezza 188 cm
Peso 90 kg
Slittino
Specialità Singolo
Squadra RRV Sonneberg/Schalkau
Termine carriera 2014
Palmarès
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 4 1 1
Europei 1 1 2
Mondiali juniores 3 2 0
Campionati tedeschi 4 7 3
Coppa del Mondo jr. - Singolo 2 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2014

Biografia


Iniziò a competere per la nazionale tedesca nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani nella stagione 1997/98, a pari merito con lo statunitense Andrew McConnell, e due primi posti in quella juniores del 1999/00 e del 2000/01, sempre nel singolo. Inoltre vinse cinque medaglie, tra le quali tre d'oro, ai campionati mondiali juniores.

A livello assoluto esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2001/02, conquistò il primo podio il 13 dicembre 2001 nel singolo ad Igls (3°) e la prima vittoria il 6 dicembre 2003 sempre nel singolo a Calgary. In totale trionfò in ventisette tappe di coppa (comprendendo anche le prove a squadre) e giunse in quattro occasioni al secondo posto in classifica generale nella specialità del singolo: nel 2005/06, nel 2006/07, nel 2007/08 e nel 2008/09.

Partecipò a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, esclusivamente nel singolo: a Torino 2006 si piazzò al quinto posto, a Vancouver 2010 conquistò la medaglia d'argento ed a Soči 2014, in quella che fu la sua ultima competizione a livello internazionale[1], si classificò in quattordicesima posizione.

Prese parte altresì a nove edizioni dei campionati mondiali aggiudicandosi sei medaglie, delle quali quattro d'oro: vinse infatti il titolo sia nel singolo sia nella gara a squadre a Nagano 2004 e ad Igls 2007. Nelle rassegne continentali ottenne la vittoria nella prova a squadre a Winterberg 2006 ed in altre quattro occasioni riuscì a salire sul podio.

Ha inoltre vinto quattro titoli nazionali nel singolo.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
6 dicembre 2003Calgary CanadaSingolo
20 dicembre 2003Lake Placid Stati UnitiGara a squadre
con Sylke Otto, Patric Leitner e Alexander Resch
25 gennaio 2004Igls AustriaGara a squadre
con Sylke Otto, André Florschütz e Torsten Wustlich
4 dicembre 2004Lake Placid Stati UnitiSingolo
4 dicembre 2004Lake Placid Stati UnitiGara a squadre
con Silke Kraushaar, Sebastian Schmidt e André Forker
12 dicembre 2004Calgary CanadaSingolo
2 gennaio 2005Oberhof GermaniaGara a squadre
con Sebastian Schmidt, André Forker e Silke Kraushaar
6 gennaio 2005Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con André Florschütz, Torsten Wustlich e Barbara Niedernhuber
9 dicembre 2006Calgary CanadaSingolo
17 dicembre 2006Nagano GiapponeGara a squadre
con Silke Kraushaar-Pielach, Patric Leitner e Alexander Resch
7 gennaio 2007Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con Patric Leitner, Alexander Resch e Silke Kraushaar-Pielach
14 gennaio 2007Oberhof GermaniaSingolo
11 febbraio 2007Winterberg GermaniaGara a squadre
con Patric Leitner, Alexander Resch e Silke Kraushaar-Pielach
25 novembre 2007Calgary CanadaSingolo
9 dicembre 2007Winterberg GermaniaSingolo
6 gennaio 2008Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con Patric Leitner, Alexander Resch e Silke Kraushaar-Pielach
17 febbraio 2008Sigulda LettoniaGara a squadre
con André Florschütz, Torsten Wustlich e Tatjana Hüfner
14 dicembre 2008Winterberg GermaniaGara a squadre
con Tatjana Hüfner, Patric Leitner e Alexander Resch
4 gennaio 2009Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con Tatjana Hüfner, Patric Leitner e Alexander Resch
23 gennaio 2009Altenberg GermaniaGara a squadre
con Natalie Geisenberger, Tobias Wendl e Tobias Arlt
21 febbraio 2009Whistler CanadaSingolo
17 gennaio 2010Oberhof GermaniaGara a squadre
con Tatjana Hüfner, Patric Leitner e Alexander Resch
5 dicembre 2010Winterberg GermaniaGara a squadre
con Tatjana Hüfner, Tobias Wendl e Tobias Arlt
25 novembre 2012Igls AustriaGara a squadre
con Anke Wischnewski, Tobias Wendl e Tobias Arlt
6 gennaio 2013Schönau am Königssee GermaniaSingolo
6 gennaio 2013Schönau am Königssee GermaniaGara a squadre
con Natalie Geisenberger, Tobias Wendl e Tobias Arlt
19 gennaio 2013Winterberg GermaniaSingolo

Coppa del Mondo juniores



Coppa del Mondo giovani



Campionati tedeschi



Note


  1. (EN) David Möller of Germany ends career, su fil-luge.org, FIL, 23 aprile 2014. URL consultato il 29 luglio 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 75042991 · ISNI (EN) 0000 0000 1998 9446 · GND (DE) 133474577 · WorldCat Identities (EN) viaf-75042991
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] David Möller

David Möller, né le 13 janvier 1982 à Sonneberg, est un lugeur allemand.
- [it] David Möller

[ru] Мёллер, Давид

Давид Мёллер (нем. David Möller, род. 13 января 1982 (1982-01-13), Зоннеберг) — немецкий саночник, четырёхкратный чемпион мира, чемпион Европы, серебряный призёр Олимпийских игр 2010 года в Ванкувере. В составе сборной Германии с 2001 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии