sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sébastien Amiez (Moûtiers, 6 maggio 1972) è un ex sciatore alpino francese specialista dello slalom speciale, vincitore di una Coppa del Mondo di specialità e di medaglie olimpiche e iridate.

Sébastien Amiez
Nazionalità  Francia
Altezza 180 cm
Peso 87 kg
Sci alpino
Specialità Slalom speciale
Squadra Prelognan Douanes
Termine carriera 2006
Palmarès
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 0 1 0
Mondiali juniores 0 1 0
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È marito di Béatrice Filliol e padre di Steven, a loro volta sciatori alpini di alto livello[1][2].


Biografia



Carriera sciistica



Stagioni 1990-1996

Slalomista puro protagonista del Circo bianco dagli inizi degli anni novanta al decennio successivo originario di Pralognan-la-Vanoise, Sébastien Amiez esordì in campo internazionale ai Mondiali juniores di Zinal 1990; l'anno successivo, nel corso della rassegna iridata giovanile disputatasi a Geilo e Hemsedal, vinse la medaglia d'argento.

Ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 20 dicembre 1993 a Madonna di Campiglio (20º) e nella stessa stagione esordì ai Giochi olimpici invernali, anche se a Lillehammer 1994 non concluse la prova. Nella stagione 1995-1996 in Coppa del Mondo ottenne il primo podio, 19 novembre 1995 a Beaver Creek (2º), l'unica vittoria, il 21 gennaio 1996 a Veysonnaz, e vinse la Coppa del Mondo di slalom speciale con 49 punti di vantaggio su Alberto Tomba; esordì anche ai Campionati mondiali e nella rassegna iridata della Sierra Nevada si classificò al 6º posto.


Stagioni 1997-2006

Nel 1997 ai Mondiali di Sestriere vinse la medaglia d'argento, mentre ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 si piazzò al 14º posto. Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 e di Sankt Anton am Arlberg 2001 si classificò rispettivamente all'11º e al 12º posto; ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua ultima partecipazione olimpica, vinse la medaglia d'argento.

Prese ancora parte alle rassegne iridate di Sankt Moritz 2003 (31º) e di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 (gara non conclusa); sempre nel 2005, il 12 dicembre, prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo, a Madonna di Campiglio senza completare la prova. Nel marzo del 2006 fu vittima di una aggressione, a seguito della quale perse la quasi totalità della vista all'occhio destro; annunciò il suo ritiro definitivo dalle competizioni l'anno seguente[1], anche se la sua ultima gara rimase lo slalom speciale di Coppa Europa disputato a Hinterstoder l'11 gennaio del 2006 e non completato da Amiez.


Altre attività


Dopo il ritiro è diventato un apprezzato commentatore sportivo in Francia, lavorando per la televisione e per la Radio Monte-Carlo[1].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 gennaio 1996Veysonnaz SvizzeraSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
13 gennaio 1995Champoluc ItaliaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Campionati francesi



Note


  1. Profilo sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 22 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2010).
  2. Fabio Poncemi, Steven Amiez esulta a Valgrisenche su Bendotti e Vaccari; Sophie Mathiou vince tra le junior, 18 gennaio 2020. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  3. (EN) Sébastien Amiez - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 31 ottobre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Sébastien Amiez

Sébastien Amiez dit « Bastoune », né le 6 mai 1972 à Moûtiers, est un skieur alpin français. Grand spécialiste du slalom, il intègre le groupe de l'équipe de France en 1993, il a notamment gagné la médaille d'argent aux JO de Salt Lake City en 2002 derrière son compatriote Jean-Pierre Vidal, la médaille d'argent aux championnats du monde de 1997 derrière Tom Stiansen et le globe de cristal du slalom en 1996 devant Alberto Tomba.
- [it] Sébastien Amiez

[ru] Амье, Себастьен

Себастьян Амье (фр. Sébastien Amiez, 6 мая 1972, Мутье) — французский горнолыжник, специалист по слалому, выступавший за сборную Франции с 1993 по 2007 год. В 2002 году участвовал в зимних Олимпийских играх Солт-Лейк-Сити и выиграл серебряную медаль в слаломе, уступив первое место своему соотечественнику Жан-Пьеру Видалю.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии