sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hans Thomas Fogdö (Gällivare, 14 marzo 1970) è un ex sciatore alpino svedese specialista dello slalom speciale, vincitore di una Coppa del Mondo di specialità.

Thomas Fogdö
Thomas Fogdö nel 2014
Nazionalità  Svezia
Altezza 188 cm
Peso 90 kg
Sci alpino
Specialità Slalom speciale
Squadra Gällivare SK[1]
Termine carriera 1995
Palmarès
Mondiali juniores 0 1 0
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Carriera sciistica



Stagioni 1988-1992

Slalomista puro, Fogdö debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Madonna di Campiglio 1988, dove vinse la medaglia d'argento. In Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento l'11 dicembre 1990 a Sestriere (6º) e il primo podio il 18 dicembre successivo a Madonna di Campiglio (2º).

Esordì ai Campionati mondiali nella rassegna iridata di Saalbach-Hinterglemm 1991, dove ottenne il 5º posto; in seguito, il 23 marzo a Waterville Valley, vinse la sua prima gara di Coppa del Mondo. Nella stagione successiva prese parte ai suoi primi Giochi olimpici invernali, Albertville 1992, classificandosi al 5º posto, e vinse la classifica di specialità della Coppa Europa 1991-1992.


Stagioni 1993-1995

Ai Mondiali di Morioka 1993 gareggiò, oltre che nello slalom speciale (6º), anche nello slalom gigante (29º); in quella stagione 1992-1993 vinse la Coppa del Mondo di slalom speciale con 109 punti di vantaggio su Alberto Tomba, grazie anche a 5 podi con 4 successi (tra i quali l'ultimo della sua carriera, il 28 marzo a Åre).

Nuovamente 5º nello slalom speciale ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, il 12 dicembre dello stesso anno a Sestriere salì per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo (2º). La sua ultima gara in carriera fu lo slalom speciale di Wengen del 22 gennaio 1995, che chiuse al 4º posto; poco più tardi rimase coinvolto in un grave incidente in allenamento a Åre che gli causò la paralisi degli arti inferiori[2].


Altre attività


Dopo l'infortunio è entrato nei quadri della Federazione sciistica della Svezia, dove lavora come psicologo in supporto agli atleti[3].


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
23 marzo 1991Waterville Valley Stati UnitiSL
6 dicembre 1992Val-d'Isère FranciaSL
19 dicembre 1992Kranjska Gora SloveniaSL
17 gennaio 1993Lech AustriaSL
28 marzo 1993Åre SveziaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa Europa



Campionati svedesi



Note


  1. (SV) Alpint herrar (albo d'oro maschile dei Campionati svedesi di sci alpino 1937-2010), su skidor.com, Federazione sciistica della Svezia. URL consultato l'11 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  2. Mattia Chiusano, Povero Fogdö, addio allo sci, in La Repubblica, 14 febbraio 1995, p. 41. URL consultato il 25 aprile 2015.
    Francesco Saverio Alonzo, Fogdö contro un albero: ora rischia la paralisi, in Corriere della Sera, 9 febbraio 1995, p. 38. URL consultato il 25 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  3. Jacopo Barbieri, La Coppa di Tomba 20 anni dopo – Slalom di Furano, domenica 19 febbraio 1995, in neveitalia.it, 19 febbraio 2015. URL consultato il 25 aprile 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 49201212 · ISNI (EN) 0000 0000 5484 4103 · WorldCat Identities (EN) viaf-49201212
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Thomas Fogdö

Thomas Fogdö (* 14. März 1970 in Gällivare) ist ein ehemaliger schwedischer Skirennläufer.
- [it] Thomas Fogdö



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии