sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Thomas Stangassinger (Hallein, 15 settembre 1965) è un ex sciatore alpino austriaco. Uno dei grandi slalomisti degli anni 1990, fu tra gli atleti di punta nella specialità della forte squadra austriaca di quel periodo[1]. In grado di rivaleggiare alla pari con campioni del calibro dell'italiano Alberto Tomba[1], riuscì in carriera ad aggiudicarsi dieci vittorie in Coppa del Mondo e una Coppa di specialità, tutti trofei conquistati tra i pali stretti. Ottenne l'apice della carriera ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, dove salì sul gradino più alto del podio. Vinse anche due medaglie, una d'argento e una di bronzo, in due diverse edizioni dei Mondiali.

Thomas Stangassinger
Thomas Stangassinger in gara a Madonna di Campiglio nel 1992
Nazionalità  Austria
Altezza 180 cm
Peso 82 kg
Sci alpino
Specialità Slalom speciale, combinata
Squadra SC Hallein
Termine carriera 2000
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 0 1 1
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1982-1991


Stangassinger debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Auron 1982 e ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 16 dicembre 1984 a Madonna di Campiglio, quando si classificò 4º in slalom speciale. Il giorno successivo, nella medesima località, conquistò il primo podio, chiudendo 2º in combinata. Esordì ai Giochi olimpici invernali a Calgary 1988, ottenendo il 13º posto nella combinata e non concludendo lo slalom speciale. L'anno dopo prese parte per la prima volta ai Campionati mondiali, classificandosi 9º nello slalom speciale di Vail 1989.

All'inizio della stagione 1989-1990, il 12 dicembre 1989 a Mont-Sainte-Anne, salì per la prima volta sul gradino più alto del podio in una gara di Coppa del Mondo, mentre nella stagione successiva vinse la sua prima medaglia iridata: argento a Saalbach-Hinterglemm 1991, sempre in slalom speciale.


Stagioni 1992-2000


Ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 fu 9º e l'anno dopo, con il bronzo ottenuto ai Mondiali di Morioka, vinse la sua seconda medaglia iridata tra i pali stretti. Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 raggiunse l'apice della carriera vincendo la medaglia d'oro nello slalom speciale, davanti ad Alberto Tomba e Jure Košir. Nella stessa stagione in Coppa del Mondo s'impose nel prestigioso slalom speciale della Ganslern di Kitzbühel (il 16 gennaio), risultato che avrebbe poi bissato il 25 gennaio 1998.

Nel 1996 non concluse lo slalom speciale iridato della Sierra Nevada, mentre l'anno successivo, a Sestriere 1997, fu 6º. Ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, sua ultima partecipazione olimpica, chiuse lo slalom speciale al 6º posto, mentre l'anno dopo si congedò dai Campionati mondiali con l'identico piazzamento ottenuto a Vail/Beaver Creek 1999. In quella stagione in Coppa del Mondo si aggiudicò la Coppa di specialità, staccando di 151 punti il secondo classificato, Jure Košir, e dopo aver chiuso per tre volte al secondo posto (nel 1994, nel 1997 e nel 1998). Si congedò dalle competizioni internazionali con un ultimo podio in Coppa del Mondo, il 9 marzo 2000 a Schladming (3º), e chiuse la carriera ai Campionati austriaci del 2000, il 25 marzo.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
3 dicembre 1989Mont-Sainte-Anne CanadaSL
24 gennaio 1993Veysonnaz SvizzeraSL
28 novembre 1993Park City Stati UnitiSL
16 gennaio 1994Kitzbühel AustriaSL
9 marzo 1997Shigakōgen GiapponeSL
22 novembre 1997Park City Stati UnitiSL
18 gennaio 1998Veysonnaz SvizzeraSL
25 gennaio 1998Kitzbühel AustriaSL
28 novembre 1998Aspen Stati UnitiSL
13 marzo 1999Sierra Nevada SpagnaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa Europa



Campionati austriaci



Riconoscimenti



Note


  1. Thomas Stangassinger, su olympedia.org. URL consultato il 2 luglio 2021.
  2. (DE) ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 24 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Thomas Stangassinger

Thomas Stangassinger (born 15 September 1965) is an Austrian former alpine skier.[1]

[fr] Thomas Stangassinger

Thomas Stangassinger, né le 15 septembre 1965 à Bad Dürrenberg, est un skieur alpin autrichien, champion olympique de slalom en 1994 à Lillehammer..
- [it] Thomas Stangassinger

[ru] Штангассингер, Томас

Томас Штангассингер (нем. Thomas Stangassinger, род. 15 сентября 1965 года, Халлайн) — австрийский горнолыжник, олимпийский чемпион, призёр чемпионатов мира, победитель этапов Кубка мира. Спортсмен года в Австрии в 1994 году. Специализировался в слаломе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии