Tiit Sokk (Tartu, 15 novembre 1964) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista estone, fino al 1991 sovietico. Entrambi i suoi figli, Tanel e Sten, sono giocatori di pallacanestro.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro estoni e cestisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti estoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tiit Sokk | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 99 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Vice-allenatore (ex playmaker) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 1998 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1979-1984 | ![]() | |
1984-1986 | ![]() | |
1986-1992 | ![]() | |
1992-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1998 | ||
Nazionale | ||
1981 | ![]() | |
1983 | ![]() | |
1985-1991 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1998-2008 | ![]() | |
2004-2008 | ![]() | |
2009-2010 | Noortekoondis | |
2009-2015 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | |
2014-2020 | Betoonimeister | |
2020- | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Seul 1988 | |
![]() | ||
Argento | Spagna 1986 | |
Argento | Argentina 1990 | |
![]() | ||
Bronzo | Jugoslavia 1989 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988, due edizioni dei Campionati mondiali (1986, 1990) e i Campionati europei del 1989.
Da allenatore ha guidato l'Estonia ha disputato i Campionati europei del 2015.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8604149544626300490000 |
---|
![]() | ![]() |