Tommy Smith, all'anagrafe Thomas Smith (Liverpool, 5 aprile 1945 – Liverpool, 12 aprile 2019), è stato un calciatore britannico, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori inglesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tommy Smith | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1962-1978 | ![]() | 467 (36) |
1976 | → ![]() | 17 (0) |
1978 | → ![]() | 12 (0) |
1978-1979 | ![]() | 36 (2) |
Nazionale | ||
1971 | ![]() | 1 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1978 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocò per quasi due decenni nel Liverpool, vincendovi 4 campionati inglesi (1963-164, 1965-1966, 1972-1973, 1975-1976 e 1976-1977), 2 Coppe dei Campioni (1976-1977 e 1977-1978), 2 FA Cup (1964-1965 e 1973-1974) e 2 Coppe UEFA (1972-1973 e 1975-1976).
Nel 1978, mentre giocava con gli statunitensi del L.A. Aztecs, nella NASL, venne chiamato a sostituire l'allenatore Terry Fisher, ricoprendo così il ruolo di allenatore-giocatore; venne poi sollevato anch'egli dall'incarico quando fu sostituito dal connazionale Peter Short.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88076836 · ISNI (EN) 0000 0000 7882 0210 · LCCN (EN) n81044242 · GND (DE) 135760003 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81044242 |
---|
![]() | ![]() |