Anthony Michael Zeno, detto Tony (New Orleans, 1º ottobre 1957), è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Italia, Israele e Francia.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tony Zeno | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Termine carriera | 1990 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Washington High School | ||
1975-1979 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1979 | ![]() | 8 |
1981-1983 | ![]() | 61 |
1983-1986 | ![]() | 75 |
1987-1988 | ![]() | 30 |
1988-1989 | ![]() | |
1989-1990 | ![]() | 30 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ala di 203 cm per 95 kg, ha studiato all'Arizona State University ed è stato scelto dagli Indiana Pacers al secondo giro del draft NBA 1979[1].
In Serie A italiana ha vestito le maglie di Rieti, Brindisi e Pescara[2] e ha segnato un totale di 4817 punti[3].
È stato uno dei primi giocatori della storia a realizzare un 7/7 da tre in un solo tempo.[senza fonte]
![]() | ![]() |