Trisha Stafford, coniugata Odom (11 novembre 1970), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella ABL e nella WNBA.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Trisha Stafford | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (ex ala) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2003 - giocatrice | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1988-1992 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1996-1997 | ![]() | 37 |
1997-1998 | ![]() | 43 |
1998-1999 | ![]() | 21 (365) |
2001 | ![]() | 30 |
2002 | ![]() | |
2002 | ![]() | 6 |
2003 | ![]() | 10 |
Nazionale | ||
1993 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2002-2005 | Westchester H.S. | |
2005-2008 | ![]() | (vice) |
2009-2011 | ![]() | (vice) |
2011-2013 | ![]() | (vice) |
2013-2016 | ![]() | 37-47 |
2017- | ![]() | 40-92 |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Buffalo 1993 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato in Serie A1 con Messina[1].
![]() | ![]() |