Tyree Washington (Riverside, 28 agosto 1976) è un ex velocista statunitense, campione mondiale dei 400 metri piani a Saint-Denis 2003.
Tyree Washington | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | |||||||||||||||||
Società | Nike | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
100 m | 10"41 (2005) | |||||||||||||||||
200 m | 20"09 (1999) | |||||||||||||||||
200 m | 20"68 (indoor - 1999) | |||||||||||||||||
400 m | 44"28 (2001) | |||||||||||||||||
400 m | 45"34 (indoor - 2003) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1997-2006 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1997 ai Mondiali di Atene ha vinto il bronzo nei 400 metri piani e l'oro nella staffetta 4×400 metri (quest'ultima medaglia ritirata nel 2009, a seguito dell'ammissione di Antonio Pettigrew di aver utilizzato sostanze dopanti).
Nel 2003 ai Mondiali indoor di Birmingham ha conquistato l'oro nei 400 m, oltre all'argento nei 400 m ai Mondiali all'aperto di Saint-Denis (successivamente divenuto oro a causa della squalifica di Jerome Young). Qui sul campo avrebbe vinto anche la staffetta 4×400 m se i suoi compagni Calvin Harrison e Jerome Young non fossero risultati positivi all'antidoping, motivo per cui la squadra statunitense fu successivamente squalificata.
Ha detenuto il record mondiale della staffetta 4×400 m, stabilito nel 1998 col tempo di 2'54"20 insieme allo squalificato a vita Jerome Young, ad Antonio Pettigrew (allenatore di Washington fino al decesso avvenuto il 10 agosto 2010) e a Michael Johnson. Il record è successivamente stato annullato a causa delle squalifiche inflitte a Young e Pettigrew.
Nel 2006, al rientro dopo alcuni infortuni, ha vinto l'oro con la staffetta 4×400 m ai Mondiali indoor di Mosca.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1997 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
44"39 | ![]() |
4×400 m | sq | [1] | ||||
2003 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"34 | ![]() |
4×400 m | sq | [2] | ||||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
44"77 | ||
4×400 m | sq | [3] | ||||
2006 | Mondiali indoor | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'03"24 |
![]() | ![]() |