Umberto Barozzi (Ivrea, 13 agosto 1881 – Novara, 13 luglio 1929) è stato un velocista italiano.
Umberto Barozzi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 75 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Velocità | |
Società | ![]() | |
Record | ||
100 m | 11"0 (1906) | |
200 m | 23"2 (1908) | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
1908 | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2011 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra i pionieri in Italia, ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra 1908.
Dopo aver cominciato a praticare atletica leggera, peso e disco, passa alla velocità, 100 e 200 metri, e proprio in questa prima distanza conquisterà il titolo nazionale nel 1906, ripetendosi nei due anni successivi.
Stabilisce il primo record italiano sui 100 metri piani con 11"1/5. Vince titoli italiani anche sui 400 metri piani e sui 250 metri ad ostacoli.
Partecipa ai Giochi olimpici di Londra 1908, dove viene eliminato in batteria sia nei 100[1] che nei 200 piani.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1908 | Giochi olimpici | ![]() |
100 metri | batteria | ||
200 metri | batteria | 24"1 |
![]() | ![]() |