Umberto Borghi (1928 – 1976) è stato un cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Umberto Borghi | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 200 cm | ||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
19??-1953 | ![]() | ||||||||||||||
1953-1958 | ![]() | ||||||||||||||
1958-1961 | ![]() | ||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Serie A ha vestito la maglia di Bologna, con cui ha conquistato due scudetti, e Varese, facendo parte della squadra che nel 1960 ha vinto il primo scudetto della storia varesina.
![]() | ![]() |