Valentin Lavillenie (Barbezieux-Saint-Hilaire, 16 luglio 1991) è un astista francese.
Valentin Lavillenie | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 171 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto con l'asta | |||||||||||||||||||||
Società | Clermont Athlétisme Auvergne | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Asta | 5,82 m (2019) | |||||||||||||||||||||
Asta | 5,85 m (indoor - 2022) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2013- | ![]() | 6 | ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha cominciato a saltare con l'asta nel Cognac Athletic Club sotto la guida del padre Gilles Lavillenie. Il fratello Renaud, è stato campione olimpico a Londra 2012 e dal 15 febbraio 2014, con la misura di 6,16 metri, è detentore del record mondiale di salto con l'asta indoor.[1]
Si è qualificato ai Giochi del Mediterraneo del 2013, che si sono svolti nel mese di giugno a Mersin, dove si è classificato quinto con la misura di 5,20 metri, terminando la competizione alle spalle dell'italiano Giuseppe Gibilisco, del francese Kévin Menaldo, dell'italiano Giorgio Piantella e del greco Dimitrios Patsoukakis.
Ai Mondiali di Mosca 2013, dopo aver superato le qualificazioni classificandosi 11º con 5,55 metri, ha concluso la finale senza misura con tre errori a 5,50 metri.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Salto con l'asta | 5º | 5,20 m | |
Europei U23 | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
5,50 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | Finale | nm | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
5,50 m | ||
2015 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 6º | 5,65 m | |
2017 | Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 14º (q) | 5,60 m | |
2019 | Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 6º | 5,70 m | |
2021 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
5,80 m | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto con l'asta | 17º (q) | 5,65 m | ||
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 4º | 5,85 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | nm (q) |
Altri progetti
![]() | ![]() |