sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Valentina Fabbri (Rimini, 23 settembre 1985) è una cestista italiana.

Valentina Fabbri
Nazionalità  Italia
Altezza 201 cm
Pallacanestro
Ruolo Centro
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
Basket Cervia
Squadre di club
2004-2005Basket Cervia
2005-2008Napoli Vomero38 (65)
2007-2008Pool Comense22 (69)
2008-2010CUS Chieti24 (149)
2009-2010 Lider Pruszkow6 (12)
2010Mercede Alghero16 (99)
2010-2011Alcamo30 (158)
2011-2012Trogylos Priolo27 (166)
2014-2017San Martino79 (432)
2017-2018S. Salv. Selargius
2018-2019Vigarano
2019-2020Bk. Ariano Irpino
Nazionale
2005 Italia U-20
2005- Italia32 (84)
Palmarès
Serie A1 femminile 1 scudetto
Serie A2 femminile 1 promozione
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020

Alta 201 cm, è stata centro in Serie A1 con Napoli, con cui ha vinto uno scudetto, Como e Priolo.


Carriera


Dopo aver trascorso il settore giovanile con il Cervia con cui gioca in serie A2 nel campionato 2004-2005, fa il suo esordio in serie A1 nella stagione 2005-2006 con la maglia del Napoli[1] in cui arriva in prestito e dove resta per il campionato 2006-2007[2]. In competizioni per club a livello internazionale, ha partecipato all'EuroLeague Women del 2006 con il Napoli: per lei 2 partite giocate e 4 punti segnati. Il campionato 2007-2008, sempre in A1, lo affronta con Como[3], in prestito dal Napoli. 2008-2009 scende di categoria giocando in serie A2 con il Pallacanestro CUS Chieti[4], sempre in prestito dal Napoli. Nel settembre 2009, dopo che il CUS Chieti ne acquisisce il cartellino, si trasferisce sempre in prestito nel massimo campionato polacco, indossando la maglia del Lider Pruszkow. A fine 2009 accetta l'offerta della Mercede Alghero[5] e ritorna così in Italia in serie A2, proveniente in prestito dal Chieti. L'estate 2010, mantiene la categoria, passando ad Alcamo[6] con cui conquista la serie A1. Durante l'estate 2011 si trasferisce a Priolo[7] dove milita nel massimo campionato italiano.

All'inizio del campionato 2013-14, dopo una stagione di inattività, la Fabbri vinse un ricorso contro la società siciliana: non era riuscita a esercitare l'opzione di rescindere il contratto a causa, a detta della commissione giudicante della FIP, di una firma falsa che la legava alla Trogylos per tre anni[8]. Per questo motivo, il presidente priolese, Nicolò Natoli, fu inibito per due anni e la società penalizzata di un punto[9]. Il ricorso alla corte federale, tuttavia, ribaltò la tesi di Valentina Fabbri, il cui contratto fu giudicato quindi regolare: così le accuse contro Natoli e Priolo decaddero[10].


Nazionale


Il 15 maggio del 2005 ha disputato l'All Star Game di serie A2[11] con la maglia del Cervia[12]. Nel 2005 Valentina Fabbri ha partecipato ai Campionati Europei Under 20 (per lei 6 partite giocate e 3 punti segnati), poco prima di esordire (1º agosto 2005 a Norcia, Italia-Brasile 64-63) con la maglia della Nazionale A, con cui ha disputato il Challenge Round in vista degli Europei.


Statistiche



Presenze e punti nei club


Statistiche aggiornate al 17 aprile 2012[13]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2004-2005 Tecno Allarmi Cervia Serie A2
2005-2006 Phard Napoli Serie A1 17011012/3702/82933226
2006-2007 Phard Napoli Serie A1 21115217/4705/84436239
2007-2008 Pool Comense Serie A1 221027429/66011/1652371169
2008-2009 CUS Chieti Serie A2 24740262/1510/125/45123112513149
gen. '10-'10 Mercede Alghero Serie A2 16724040/840/119/2490619099
2010-2011 Gea Magazzini Alcamo Serie A2 301850032/640/130/4717442426158
2011-2012 Erg Priolo Serie A1 271552975/166016/3311882014166
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
26-7-2007CavaleseItalia 55 - 61 RussiaAmichevole2[14]
27-7-2007CavaleseItalia 85 - 76 RussiaAmichevole3[15]
12-8-2007BormioItalia 63 - 59 BulgariaTorneo amichevole0[16]
13-8-2007BormioItalia 85 - 67 TurchiaTorneo amichevole0[17]
17-8-2007BormioItalia 83 - 60 SloveniaAmichevole4[18]
18-8-2007BormioItalia 62 - 55 SloveniaAmichevole2[19]
14/02/2012ParmaItalia 54 - 68 World StarsAmichevole6[20]
25/05/2012PomeziaItalia 62 - 37 BulgariaTorneo amichevole6[21]
26/05/2012PomeziaItalia 56 - 52 Paesi BassiTorneo amichevole12[22]
12/06/2012RigaLettonia 71 - 52 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E2[23]
20/06/2012FrosinoneItalia 86 - 37 LussemburgoQual. Euro 2013 - Gruppo E8[24]
27/06/2012LatinaItalia 76 - 58 FinlandiaQual. Euro 2013 - Gruppo E0[25]
07/07/2012ConternLussemburgo 66 - 88 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E4[26]
Totale Presenze 13 Punti 49

Palmarès



Note


  1. Mercato virtualmente chiuso per Cervia Archiviato il 6 giugno 2006 in Internet Archive., notizia tratta dal sito legabasketfemminile.it
  2. A1: Phard , Fabbri si aggrega alla squadra Archiviato il 16 settembre 2006 in Internet Archive., notizia tratta dal sito legabasketfemminile.it
  3. A1: Phard, ingaggiata Adia Barnes[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito legabasketfemminile.it
  4. Basket: nuovi arrivi in casa Cus Chieti[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito tuttoabruzzo.it
  5. Il pivot Valentina Fabbri alla Mercede Alghero, notizia tratta dal sito sassariweb.info
  6. A2/F - Valentina Fabbri completa Alcamo[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito realbasketsicilia.it
  7. Trogylos Priolo: Valentina Fabbri si veste di biancoverde, notizia tratta dal sito zeronove.tv
  8. Roberto Quartarone, A1/F - Caso Fabbri: Natoli ricorre in appello [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 20 novembre 2013. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  9. Chiara Borzì, A1/F - Nicolò Natoli inibito per due anni [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 20 novembre 2013. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  10. Roberto Quartarone, A1/F - Natoli e Priolo scagionati dalla Corte federale [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 12 dicembre 2013. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  11. Basket Femminile A2: Valentina Fabbri convocata per l'"All Star Game di Serie A2" Archiviato il 17 ottobre 2007 in Internet Archive., notizia tratta dal sito basketcervia.it
  12. Serie A2: la Selezione Sud si aggiudica l'All Star Game Archiviato il 5 giugno 2006 in Internet Archive., notizia tratta dal sito legabasketfemminile.it
  13. Statistiche INDIVIDUALI - Valentina Fabbri [collegamento interrotto], su LegA Basket Femminile. URL consultato il 17 aprile 2012.
  14. Amichevole a Cavalese, Italia-Russia 55-61, su FIP, 26 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. Amichevole di Cavalese, Italia-Russia 85-76, su FIP, 27 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Torneo di Bormio, Italia-Bulgaria 63-59, su FIP, 12 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. Torneo di Bormio, Italia-Turchia 85-67, su FIP, 13 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. Amichevole di Bormio, Italia-Slovenia 83-50, su FIP, 17 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. Amichevole di Bormio, Italia-Slovenia 62-55, su FIP, 18 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  20. All Star Game, Italia-All Star Team 54-68. Ricchini: “Ottima tenuta per 30 minuti”, in FIP.it, 14 febbraio 2012. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).
  21. "Città di Pomezia", Italia-Bulgaria 62-37: 13 punti per Zanoni, in FIP, 25 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  22. "Città di Pomezia", Italia-Olanda 56-52 (Sottana 14 punti), in FIP, 26 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  23. Riga, Lettonia-Italia 71-52 (Sottana 18). Le azzurre cedono nel finale, in FIP, 12 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. Frosinone, Italia-Lussemburgo 86-37. Sabato le azzurre sfidano la Grecia, in FIP, 20 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  25. Latina, Italia-Finlandia 76-58 (Sottana 15). Sabato le azzurre sfidano la Lettonia, in FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione, in FIP, 7 luglio 2012. URL consultato il 9 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии