Valentino Gasparella (Isola Vicentina, 30 maggio 1935) è un ex pistard e ciclista su strada italiano. Nel 1956 vinse la medaglia d'oro olimpica nell'inseguimento a squadre con Tonino Domenicali, Leandro Faggin, Virginio Pizzali e Franco Gandini e nel 1960 il bronzo nella velocità.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Valentino Gasparella | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 72 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Pista, strada | |
Termine carriera | 1971 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1960-1961 | ![]() | |
1962-1963 | ![]() | |
1964 | Termozeta-Dei | |
1965 | ![]() | |
1971 | Individuale | |
Nazionale | ||
1956-1960 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Melbourne 1956 | Ins. squadre |
Bronzo | Roma 1960 | Velocità |
![]() | ||
Bronzo | Rocourt 1957 | Velocità Dil. |
Oro | Parigi 1958 | Velocità Dil. |
Oro | Amsterdam 1959 | Velocità Dil. |
Statistiche aggiornate al febbraio 2011 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu anche per due volte campione del mondo nella velocità tra i dilettanti. Fu poi professionista dal 1960 al 1965.
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— 15 dicembre 2015[1] |
Altri progetti
![]() | ![]() |