Valerio Vatteroni (Pisa, 10 aprile 1942) è un ex cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Valerio Vatteroni | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1957-1962 | ![]() | |
1962-1965 | ![]() | |
![]() | ||
![]() | ||
Nazionale | ||
1963 | ![]() | 9 (66) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha militato, fra le altre, nella Libertas Livorno[1], nella Pallacanestro Varese, nella Mens Sana Siena e nella Pallacanestro Milano sponsorizzata All'Onestà[2]. Con Varese ha vinto lo scudetto 1963-1964.
In Nazionale ha disputato 9 partite, tutte all'Europeo del 1963; ha messo a referto 66 punti complessivi.
È lo zio del tennista Filippo Volandri[3].
![]() | ![]() |