Valérie Garnier (Cholet, 9 gennaio 1965) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro francese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro francesi e cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Valérie Garnier | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (ex playmaker) | |
Termine carriera | 1994 - giocatrice | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1983-1991 | BAC Mirande | |
1991-1993 | ![]() | |
1993-1994 | ![]() | |
Nazionale | ||
1988-1990 | ![]() | 61 (326) |
Carriera da allenatore | ||
2002-2005 | ![]() | |
2005-2008 | Lot-et-Garonne | |
2008-2011 | ![]() | |
2011-2017 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | (vice) |
2013-2021 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Tokyo 2020 | |
![]() | ||
Argento | Ungheria/Romania 2015 | |
Argento | Repubblica Ceca 2017 | |
Argento | Serbia/Lettonia 2019 | |
Argento | Francia/Spagna 2021 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la Francia ha disputato i Campionati europei del 1989.
Da allenatrice ha guidato la Francia a due edizioni dei Giochi olimpici (Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2020), a due edizioni dei Campionati mondiali (2014, 2018) e a quattro dei Campionati europei (2015, 2017, 2019, 2021).
Altri progetti
![]() | ![]() |