sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Varvara Vladimirovna Zelenskaja (in cirillico: Варвара Владимировна Зеленская?; Petropavlovsk-Kamčatskij, 5 ottobre 1972) è un'ex sciatrice alpina russa. Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991), ha gareggiato per la nazionale sovietica e ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 ha fatto parte della Squadra unificata; a fine carriera ha aggiunto al proprio il cognome del marito e si è iscritta alle gare come Varvara Zelenskaja-Degeorges

Varvara Zelenskaja
Nazionalità  Unione Sovietica
 Russia (dal 1991)
Altezza 178 cm
Peso 76 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, combinata
Squadra SC Petropavlovsk-Kamčatskij
Termine carriera 2006
Palmarès
Mondiali juniores 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Forte velocista, è stata una delle atlete di punta della nazionale di sci alpino femminile russa sul finire degli anni 1990. In carriera è riuscita a vincere quattro gare in Coppa del Mondo, tutte in discesa libera.


Biografia



Stagioni 1988-1996


La Zelenskaja debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Madonna di Campiglio 1988 e in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento il 18 febbraio 1989, classificandosi 13ª nella discesa libera di Lake Louise. Nella stessa specialità vinse la medaglia di bronzo ai Mondiali juniores di Zinal 1990. Il 21 dicembre 1990 colse a Morzine il primo podio in Coppa del Mondo, 3ª in discesa libera; nella stessa stagione esordì ai Campionati mondiali, classificandosi 14ª nella discesa libera, 11ª nel supergigante e 14ª nella combinata nella rassegna iridata di Saalbach-Hinterglemm.

Al debutto olimpico, Albertville 1992, la Zelenskaja si piazzò 24ª nel supergigante e non completò la combinata, mentre l'anno dopo ai Mondiali di Morioka fu 13ª nella discesa libera, 21ª nel supergigante e 28ª nello slalom gigante. 8ª nella discesa libera, 21ª nel supergigante e fuori gara nella combinata dei XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, nella stagione 1995-1996 partecipò ai Mondiali della Sierra Nevada (13ª nella discesa libera, 23ª nel supergigante, 22ª nello slalom gigante) e ottenne la prima vittoria in Coppa del Mondo, nella discesa libera di Narvik del 1º marzo.


Stagioni 1997-2006


Nella stagione 1996-1997 prese parte ai Mondiali di Sestriere, classificandosi 6ª nella discesa libera, 10ª nel supergigante e non completando lo slalom gigante, e in seguito ottenne la sua ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa del Mondo, nella discesa libera di Happo One del 2 marzo. L'anno dopo, ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, fu 13ª nella discesa libera e 12ª nel supergigante. Sankt Anton am Arlberg 2001 e Salt Lake City 2002 furono le ultime rassegne iridate e olimpiche cui la Zelenskaja prese parte; in entrambi casi gareggiò nella discesa libera (classificandosi 21ª in tutte e due le occasioni) e nel supergigante (dove fu rispettivamente 18ª e 26ª).

Si congedò dalle competizioni ai massimi livelli nel marzo del 2002, con gli ultimi risultati di spicco in Coppa Europa (l'ultima vittoria il 5 marzo nello discesa libera di Lenzerheide, l'ultimo podio il 16 marzo nel supergigante di La Clusaz chiuso al 3º posto); in Coppa del Mondo fu per l'ultima volta al via il 7 marzo ad Altenmarkt-Zauchensee, quando in supergigante si classificò 13ª. In seguito prese ancora parte ad alcune gare minori in Russia (gare FIS, Campionati nazionali) fino al definitivo ritiro nel 2006.


Palmarès



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
1º marzo 1996Narvik NorvegiaDH
1º febbraio 1997Laax SvizzeraDH
28 febbraio 1997Happo One GiapponeDH
2 marzo 1997Happo One GiapponeDH

Legenda:
DH = discesa libera


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
5 gennaio 1995Tignes FranciaDH
7 gennaio 1998Tignes FranciaSG
21 dicembre 1999Alpe d'Huez FranciaSG
22 dicembre 1999Alpe d'Huez FranciaSG
5 gennaio 2000Tignes FranciaDH
26 gennaio 2000Pra Loup FranciaDH
27 gennaio 2000Pra Loup FranciaDH
28 gennaio 2000Pra Loup FranciaSG
5 marzo 2002Lenzerheide SvizzeraDH

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
4 dicembre 2001Lake Louise CanadaSG
5 dicembre 2001Lake Louise CanadaSG

Legenda:
SG = supergigante


Campionati russi



Note


  1. (EN) Profilo FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 10 maggio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Warwara Wladimirowna Selenskaja

Warwara Wladimirowna Selenskaja (russisch Варвара Владимировна Зеленская; * 5. Oktober 1972 in Petropawlowsk-Kamtschatski) ist eine ehemalige russische Skirennläuferin.
- [it] Varvara Zelenskaja

[ru] Зеленская, Варвара Владимировна

Варва́ра Влади́мировна Зеле́нская (в замужестве Дежо́рж (фр. Degeorges), род. 5 октября 1972, Петропавловск-Камчатский, РСФСР, СССР) — советская и российская горнолыжница, заслуженный мастер спорта России. Победительница 4 этапов Кубка мира, многократная чемпионка России, участница 4 зимних Олимпиад (лучший результат — 8-е место в 1994 в скоростном спуске). Специализировалась в скоростном спуске и супергиганте.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии