sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Vegard Ulvang (Kirkenes, 10 ottobre 1963) è un ex fondista norvegese. Vincitore di tre titoli olimpici, alla cerimonia di apertura dei XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 ha recitato il giuramento olimpico.[1]

Vegard Ulvang
Nazionalità  Norvegia
Altezza 180 cm
Peso 73 kg
Sci di fondo
Squadra Kirkenes IF
Termine carriera 1997
Palmarès
Olimpiadi 3 2 1
Mondiali 2 2 4
Coppa del Mondo 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È marito della fondista e biatleta Grete Ingeborg Nykkelmo, a sua volta sciatrice nordica di alto livello[2].


Biografia



Carriera sciistica


In Coppa del Mondo ha ottenuto il primo risultato di rilievo il 25 febbraio 1984 nella 30 km di Falun (16°), il primo podio il 15 gennaio 1986 nella 5 km a tecnica libera di Bohinj (3°) e la prima vittoria il 7 gennaio 1989 nella 15 km a tecnica classica di Kavgolovo. Vincitore della Coppa del Mondo nel 1990, nel 1989 e nel 1992 si è classificato al secondo posto.

In carriera ha partecipato a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Calgary 1988 (7° nella 15 km, 3° nella 30 km, 4° nella 50 km, 6° nella staffetta), Albertville 1992 (1° nella 10 km, 1° nella 30 km, 9° nella 50 km, 2° nell'inseguimento, 1° nella staffetta) e Lillehammer 1994 (7° nella 10 km, 10° nella 50 km, 2° nella staffetta) e a cinque dei Campionati mondiali, vincendo otto medaglie.


Altre attività


Dopo il ritiro dallo sci professionistico ha dato vita a una sua linea di abbigliamento sportivo[3].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
7 gennaio 1989Kavgolovo Unione Sovietica15 km TC
4 marzo 1989Oslo Norvegia50 km TL
16 marzo 1991Oslo Norvegia50 km TC
8 dicembre 1991Silver Star Canada10 km TC
9 dicembre 1991Silver Star Canada25 km TC
14 marzo 1992Vang Norvegia50 km TC
12 dicembre 1992Ramsau am Dachstein Austria10 km TL
24 marzo 1995Sapporo Giappone4x10 km
(con Bjørn Dæhlie, Kristen Skjeldal e Thomas Alsgaard)

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera


Campionati norvegesi



Riconoscimenti



Note


  1. Gian Paolo Ormezzano, Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994, su treccani.it, Enciclopedia Treccani. URL consultato il 28 luglio 2012.
  2. Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 23 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2011).
  3. Sito dell'azienda, su ulvang.com. URL consultato il 23 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  4. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  5. Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Vegard Ulvang

Vegard Ulvang (* 10. Oktober 1963 in Kirkenes) ist ein ehemaliger norwegischer Skilangläufer.

[en] Vegard Ulvang

Vegard Ulvang (born 10 October 1963, in Kirkenes) is a Norwegian cross-country skier who won three Olympic gold medals, two silver, and one bronze. He has retired from international and Olympic competition. At the opening ceremony of the 1994 Winter Olympic Games, he took the ceremonial Olympic Oath on part of all the athletes. In addition to his Olympic achievements, he received the Holmenkollen medal in 1991 (shared with Trond Einar Elden, Ernst Vettori, and Jens Weißflog), and won the World Cup in 1990. He has also won nine gold, six silver, and two bronze medals in the Norwegian Championships. He earned nine World Cup race victories. Ulvang also won the 50 km at the Holmenkollen ski festival in 1989, 1991 and 1992.

[fr] Vegard Ulvang

Vegard Ulvang, né le 10 octobre 1963 à Kirkenes, est un fondeur norvégien. Il est notamment sacré deux fois champion olympique en individuel à Albertville en 1992 et a gagné la Coupe du monde en 1990.
- [it] Vegard Ulvang

[ru] Ульванг, Вегард

Ве́гард У́льванг (норв. Vegard Ulvang, род. 10 октября 1963 года в Киркенесе, Норвегия) — норвежский лыжник, трёхкратный олимпийский чемпион, двукратный чемпион мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии