Veli-Matti Olavi Lindström (Nastola, 15 novembre 1983) è un ex saltatore con gli sci finlandese, vincitore di medaglie olimpiche e iridate.
Veli-Matti Lindström | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | Lahden Hiihtoseura | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In Coppa del Mondo esordì il 1º gennaio 1999 a Garmisch-Partenkirchen (47°), ottenne il primo podio il 3 marzo 2001 a Oberstdorf (2°) e la prima vittoria il 17 marzo successivo a Planica.
In carriera prese parte a un'edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (5° nel trampolino normale, 37° nel trampolino lungo, 2° nella gara a squadre), a una dei Campionati mondiali, Val di Fiemme 2003 (8° nel trampolino normale), e a due dei Mondiali di volo, vincendo una medaglia.
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
17 marzo 2001 | Planica | ![]() | Letalnica K185 (con Jussi Hautamäki, Risto Jussilainen e Tami Kiuru) |
9 dicembre 2001 | Villach | ![]() | Villacher Alpenarena K90 (con Toni Nieminen, Matti Hautamäki e Risto Jussilainen) |
2 marzo 2002 | Lahti | ![]() | Salpausselkä K116 (con Matti Hautamäki, Risto Jussilainen e Janne Ahonen) |
21 marzo 2003 | Planica | ![]() | Letalnica K185 (con Tami Kiuru, Matti Hautamäki e Janne Ahonen) |
Altri progetti
![]() | ![]() |