Vincenzo Albanese (Oliveto Citra, 12 novembre 1996) è un ciclista su strada italiano che corre per l'Eolo-Kometa Cycling Team. È professionista dal 2017.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vincenzo Albanese | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 70 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2015 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2017-2020 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo la vittoria nel 2016 al Trofeo Matteotti a Pescara vestendo la maglia della Selezione italiana, passa professionista a inizio 2017 con la Bardiani CSF, squadra con cui gareggia, senza vittorie o podi, fino a fine 2020, quando viene messo sotto contratto dalla neonata Eolo-Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador. Con questa formazione si mette in luce nel 2021 prima alla Tirreno-Adriatico e poi al Giro d'Italia, corsa nella quale è protagonista indossando la prima maglia azzurra e inserendosi spesso in fughe; in settembre è anche secondo al Memorial Marco Pantani, anticipato da Sonny Colbrelli.
Nella primavera 2022 ottiene altri ottimi risultati in maglia Eolo: conclude terzo al Trofeo Calvià, undicesimo alla Milano-Sanremo, settimo al Giro di Sicilia e due volte secondo di tappa alla Vuelta a Asturias, in entrambe le occasioni dietro a Simon Yates. Al seguente Giro d'Italia è quindi settimo nella frazione con arrivo a Potenza e terzo in quella con arrivo a Jesi, subito dopo Biniam Girmay e Mathieu van der Poel. A giugno arriva anche il quarto posto in classifica generale al Tour of Slovenia (vinto da Tadej Pogačar) con una corsa brillante e matura, lottando in tutte le tappe e arrivando sempre con i migliori.
Il 19 agosto del 2022 arriva finalmente la sua prima vittoria da professionista al Tour du Limousin, imponendosi, con uno scatto da finisseur a 1500 mt dal traguardo, nella tappa di Limoges.
![]() | ![]() |