Vincenzo Fusco (Salerno, 11 gennaio 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista [1][2][3].
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vincenzo Fusco | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1998-1999 | ![]() | 3 (0) |
1999 | ![]() | 5 (0) |
1999-2003 | ![]() | 99 (23) |
2003-2006 | ![]() | 75 (0) |
2006-2008 | ![]() | 36 (1) |
2008 | ![]() | 12 (1) |
2009-2010 | ![]() | 0 (0) |
2010-2011 | ![]() | 9 (0) |
2011 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È fratello di Luca Fusco, anch'egli ex calciatore della Salernitana.[4][5][6]
Ha raggiunto il punto più alto della carriera nel triennio 2003-2006 all'Avellino, quando ha giocato due stagioni in Serie B per un totale di 49 presenze.
Ha giocato anche nella Salernitana, squadra della sua città natale.
![]() | ![]() |