Vitalija Tuomaitė (Žeimelis, 22 novembre 1964 – Vilnius, 8 agosto 2007[1]) è stata una cestista sovietica, dal 1989 lituana.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti sovietici e cestisti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Vitalija Tuomaitė | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 87 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
Spartak Kibirkshtis | ||
1992-1996 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1999-2000 | ![]() | |
Nazionale | ||
1985-1988 | ![]() | |
1989-1998 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Bronzo | Seul 1988 | |
![]() | ||
Oro | Italia 1985 | |
Oro | Spagna 1987 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Seul 1988 e due edizioni dei Campionati europei (1985, 1987).
Con la Lituania ha disputato i Campionati europei del 1995 e i Campionati mondiali del 1998.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8858154260364824480001 |
---|
![]() | ![]() |