sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Vladimir Micov, in serbo: Влaдимир Мицов? (Belgrado, 16 aprile 1985), è un ex cestista serbo.

Vladimir Micov
Micov con la maglia dell'Olimpia Milano nel 2017
Nazionalità  Jugoslavia
 Serbia e Montenegro
 Serbia
Altezza 203 cm
Peso 100 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Termine carriera 2022
Carriera
Squadre di club
2001-2002Atlas Belgrado
2002-2003Stella Rossa
2003-2004OKK Belgrado
2004-2005Lavovi 063
2005-2009Budućnost
2007Partizan
2009Paniōnios4 (41)
2009Saski Baskonia13 (34)
2010-2012Pall. Cantù67 (716)
2012-2014CSKA Mosca42 (369)
2014-2017Galatasaray82 (1.046)
2017-2021Olimpia Milano82 (820)
2021-2022Budućnost
Nazionale
2001 Jugoslavia U-16
2002 Jugoslavia U-18
2006 Serbia e Montenegro U-20
2006-2014 Serbia
Palmarès
 Serbia e Montenegro
 Europei Under-20
BronzoRussia 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Trascorre i primi anni da professionista nella sua città natale con la maglia del Beopetrol, del Crvena Zvezda e dell'OKK Belgrado. Ha attirato l'attenzione degli addetti ai lavori chiudendo la stagione 2004- 2005 al Lavovi 063 di Belgrado con 10,8 punti e 2,6 rimbalzi a partita.

L'estate successiva è passato al Buducnost Podgorica, in Montenegro, terminando la sua prima annata all'estero con 12,7 punti e 7 rimbalzi di media in Superleague. Nel 2006-2007 vince la coppa del Montenegro, sempre con la maglia del Buducnost, facendo registrare 10,5 punti di media in Lega Adriatica, prima di passare in marzo al Partizan Belgrado, con cui conquista il titolo serbo. Torna a Podgorica nel 2007-2008, dove partecipa sia alla Lega Adriatica, chiudendo la stagione con 12.4 punti di media in 29 gare, sia all'Uleb Cup, dove realizza, nelle 12 partite giocate, 11,8 punti e 4,8 rimbalzi ad incontro.

Inizia l'annata 2008-09 sempre con la casacca del Buducnost (disputando anche 8 match di Eurocup con 11,4 punti a gara). Nella stessa stagione passa poi in Grecia al Panionios Atene, con cui gioca 6 partite con 9 punti e 4,2 rimbalzi di media, prima di passare, nella stagione 2009-2010, al Caja Laboral Vitoria; gioca fino a dicembre in Spagna facendo registrare, in 7 gare di Eurolega, 4,1 punti di media in 15,4 minuti con l'ottima percentuale del 69,2% da due punti e, in 13 incontri di campionato, 2,6 punti di media in 12,4 minuti.

Il 30 dicembre 2010, Micov passa a Cantù[1], dove chiuderà la stagione con 11,5 punti,3,6 rimbalzi e 2,8 assist, contribuendo notevolmente all'ottima annata della squadra Brianzola e venendo riconfermato per altre due stagioni.

Nell'estate 2012 risolve il contratto[2] con Cantù per accasarsi, poi, al CSKA Mosca.[3]

Nell'estate 2017 sigla un contratto annuale con Olimpia Milano[4] venendo riconfermato fino all'addio nell'estate 2021.[5]

Il 16 luglio 2021, Micov torna al Budućnost VOLI, firmando un contratto annuale.[6][7]

Ha partecipato, con la maglia della Serbia, a diversi campionati europei giovanili, vincendo un oro continentale nel 2001 nella categoria Under 16 e un bronzo nel 2005 nella categoria Under 20.

Nel luglio 2022 annuncia il suo ritiro dall'attività.[8]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Partizan Belgrado: 2006-07
Budućnost: 2007, 2008, 2009, 2022
Budućnost: 2007-08, 2008-09
CSKA Mosca: 2012-13
Olimpia Milano: 2017-18
Olimpia Milano: 2017, 2018, 2020
Olimpia Milano: 2021

Competizioni internazionali

CSKA Mosca: 2012-13, 2013-14
Galatasaray: 2015-16

Individuale


Galatasaray: 2015-16
Olimpia Milano: 2018

Note


  1. Cantù, preso Micov, in Sportando, 30 dicembre 2019. URL consultato il 16 luglio 2021.
  2. Cantù conferma l'addio di Vlado Micov, in Sportando, 29 giugno 2012. URL consultato il 16 luglio 2021.
  3. CSKA Mosca, ufficiale la firma di Vlado Micov, in Sportando, 2 luglio 2012. URL consultato il 16 luglio 2021.
  4. Il posto di Vladimir Micov a Olimpia Milano, su realolimpiamilano.com.
  5. Riconoscenza e gratitudine: Vlado Micov resterà nella storia dell’Olimpia, su olimpiamilano.com, 26 giugno 2021. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 3 luglio 2021).
  6. (CNR) Vladimir Micov ponovo u plavo bijelim bojama!, in Budućnost VOLI, 16 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
  7. Vlado Micov firma al Buducnost, in Sportando, 16 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
  8. Vlado Micov annuncia il ritiro a 37 anni: È stato un onore, un privilegio ed un piacere giocare, in Sportando, 10 luglio 2022. URL consultato il 10 luglio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Vladimir Micov

Vladimir Micov (serbisch-kyrillisch Владимир Мицов; * 16. April 1985 in Belgrad, SR Serbien) ist ein serbischer Basketballspieler. Micov begann seine Karriere in seiner Heimat in Serbien und Montenegro, wo er später mit KK Partizan aus seiner Geburtsstadt und KK Budućnost Podgorica sowohl die Meisterschaften von Serbien als auch von Montenegro gewann. Seit 2009 spielt er im Ausland und kam über Griechenland, Spanien und Italien 2012 zum dominierenden russischen Serienmeister ZSKA Moskau, mit dem er 2013 sowohl die russische Meisterschaft als auch den Titel in der osteuropäischen VTB United League 2012/13 gewann.

[en] Vladimir Micov

Vladimir Micov (Serbian Cyrillic: Владимир Мицов, born April 16, 1985) is a Serbian former professional basketball player. Standing at a height of 2.03 m (6 ft 8 in), he mainly played as a small forward.

[es] Vladimir Micov

Vladimir Micov (nacido el 16 de abril de 1985, en Belgrado, Serbia) es un jugador de baloncesto serbio que pertenece a la plantilla del KK Budućnost Podgorica de la Liga Montenegrina de Baloncesto. Con 2.03 metros de estatura, juega en la posición de alero.
- [it] Vladimir Micov

[ru] Мицов, Владимир

Владимир Мицов (серб. Владимир Мицов; род. 16 апреля 1985 года в Белграде, СФРЮ) — сербский профессиональный баскетболист, игравший на позиции лёгкого форварда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии