sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Werner Perathoner (Bressanone, 21 settembre 1967) è un ex sciatore alpino italiano.

Werner Perathoner
Nazionalità  Italia
Altezza 179 cm
Peso 83 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante
Squadra Carabinieri
Termine carriera 1999
 

Biografia


Specialista delle prove veloci originario di Selva di Val Gardena e fratello di Ulrich, a sua volta sciatore alpino[1], in Coppa del Mondo Perathoner ottenne il primo podio, nonché primo risultato di rilievo, il 23 gennaio 1988 nella discesa libera di Leukerbad classificandosi al 3º posto. Esordì ai Campionati mondiali in occasione della rassegna iridata di Morioka 1993 (31º nella discesa libera) e ai Giochi olimpici invernali a Lillehammer 1994 (5º nel supergigante). Il 10 marzo 1995 a Kvitfjell vinse la sua prima gara di Coppa del Mondo, un supergigante; al termine della stagione risultò al 3º posto nella classifica finale di quella specialità.

Nel 1996, il 5 febbraio a Garmisch-Partenkirchen, colse il suo secondo e ultimo successo in Coppa del Mondo, sempre in supergigante; ai Mondiali della Sierra Nevada fu 7º nella discesa libera e 19º nel supergigante, mentre l'anno dopo, nella rassegna iridata di Sestriere (l'ultima cui prese parte), si classificò 13º nel supergigante. Ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, sua ultima presenza olimpica, fu 16º nella discesa libera e 15º nel supergigante; il 7 marzo dello stesso anno salì per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo, a Kvitfjell in discesa libera (2º). Si congedò dalle competizioni all'inizio della stagione 1999-2000 e la sua ultima gara fu la discesa libera di Coppa del Mondo disputata in Val Gardena il 18 dicembre 1999, che chiuse al 23º posto.


Bilancio della carriera


Specialista delle prove veloci, contribuì a far emergere lo sci alpino italiano (tradizionalmente più competitivo nelle specialità tecniche) anche nelle gare di discesa libera e supergigante. La squadra italiana di velocità, soprannominata "Italjet"[2], di cui egli fece parte, riuscì negli anni novanta a esprimersi agli alti livelli delle ben più quotate selezioni austriaca e svizzera.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
10 marzo 1995Kvitfjell NorvegiaSG
5 febbraio 1996Garmisch-Partenkirchen GermaniaSG

Legenda:
SG = supergigante


Campionati italiani



Note


  1. (EN) Career information, su fis-ski.com, Federazione Internazionale Sci. URL consultato il 5 agosto 2021.
  2. Fabio Poncemi, Dalla Valanga Azzurra all'Italjet degli anni '90, che incontro tra Gros, De Chiesa, Ghedina e Runggaldier, su neveitalia.it, 23 aprile 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
  3. L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
    L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2018. URL consultato il 5 agosto 2021.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Werner Perathoner

Werner Perathoner (* 21. September 1967 in Brixen) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer. Der Südtiroler errang insgesamt zwei Weltcupsiege in seiner Karriere.
- [it] Werner Perathoner



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии