William James "Will" Solomon (Hartford, 20 luglio 1978) è un ex cestista statunitense, di ruolo playmaker.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Will Solomon | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
East Hartford High School | ||
1998-2001 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2001-2002 | ![]() | 62 (321) |
2002-2003 | 23 (509) | |
2003-2004 | ![]() | 22 (413) |
2004-2005 | ![]() | 23 (303) |
2005-2006 | ![]() | 26 (362) |
2006-2008 | ![]() | 50 (633) |
2008-2009 | ![]() | 39 (193) |
2009 | ![]() | 14 (70) |
2009 | ![]() | 6 (59) |
2010-2011 | ![]() | 26 (372) |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | 23 (219) |
2013-2017 | ![]() | 111 (1.363) |
2018-2019 | A.S. Sale | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si dichiara eleggibile al Draft 2001, dopo il suo primo anno a Clemson, venendo scelto dai Vancouver Grizzlies al secondo giro con la scelta numero 32. Con i Grizziles gioca la sua prima stagione in NBA.
Finito l'anno da rookie in NBA decide di sbarcare in Europa, firmando per i greci del Aris Salonicco, vincendo la FIBA Europe Champions Cup.
Nella stagione 2003-04 firma in Israele con l'Hapoel Gerusalemme, con i quali vince la ULEB Cup
Altri progetti
![]() | ![]() |