Wisi Betschart (27 maggio 1976) è un ex sciatore alpino statunitense.
Wisi Betschart | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 91 kg | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Discesa libera, supergigante | |
Squadra | Heavenly SEF | |
Termine carriera | 2002 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Betschart, originario del Lago Tahoe, debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Lake Placid 1994; esordì in Nor-Am Cup il 18 novembre 1994 a Breckenridge in slalom speciale (39º) e in Coppa del Mondo il 1º dicembre 1995 a Vail in discesa libera (64º). Ottenne il primo podio in Nor-Am Cup il 7 dicembre 1996 a Lake Louise in supergigante (2º) e il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 27 novembre 1998 ad Aspen nella medesima specialità (30º); sempre in supergigante conquistò l'unica vittoria in Nor-Am Cup, nonché ultimo podio (il 9 gennaio 2001 a Lake Louise), e prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo, il 26 gennaio 2002 a Garmisch-Partenkirchen (57º). Si ritirò al termine di quella stessa stagione 2001-2002 e la sua ultima gara fu il supergigante dei Campionati statunitensi 2002, disputato il 15 marzo a Squaw Valley e chiuso da Betschart al 31º posto; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
9 gennaio 2001 | Lake Louise | ![]() | SG |
Legenda:
SG = supergigante
![]() | ![]() |