Wolfgang Dremmler (Salzgitter, 12 luglio 1954) è un ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista o difensore. Con la nazionale tedesca fu vice-campione del mondo nel 1982.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Wolfgang Dremmler | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, difensore | |
Termine carriera | 1986 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1979 | ![]() | 138 (9) |
1979-1986 | ![]() | 172 (6) |
Nazionale | ||
1981-1984 | ![]() | 27 (3) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Spagna 1982 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato 310 partite (15 reti) nella Bundesliga con l'Eintracht Braunschweig e con il Bayern Monaco, in cui è arrivato nel 1979 grazie alla segnalazione del suo ex compagno di squadra Paul Breitner. Ha vinto quattro campionati Bundesliga e tre Coppe di Germania, gli unici suoi trofei di club, tutti con il Bayern.
Con la Nazionale della Germania Ovest ha giocato 27 partite (3 reti). Ha esordito il 7 gennaio 1981 contro il Brasile durante il Mundialito ed ha partecipato al Campionato del Mondo 1982, raggiungendo la finale.
Ritiratosi a 31 anni a causa di un grave infortunio al ginocchio, in seguito è divenuto talent scout[senza fonte] per il Bayern Monaco.
Altri progetti
![]() | ![]() |