sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Yelizaveta Ruban Səmədova (Kiev, 3 marzo 1995) è una pallavolista ucraina naturalizzata azera.

Yelizaveta Səmədova
Nazionalità  Azerbaigian
Altezza 185 cm
Peso 72 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra Leningradka
Carriera
Squadre di club
2012-2017Telekom Baku
2014-2015Rabitə Baku
2017-2018Savino Del Bene
2018-Leningradka
Nazionale
2011 Ucraina U-18
2012 Ucraina U-20
2014- Azerbaigian
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2018

Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel Leningradka.


Carriera


Cresciuta pallavolisticamente in patria, Elisaveta Ruban fa parte delle selezioni giovanili ucraine, prima di trasferirsi in Azerbaigian iniziando in Superliqa nella stagione 2012-13 la propria carriera professionistica col Telekom Baku[senza fonte], seconda squadra del Rabitə Baku; nel 2014 ottiene la cittadinanza azera, cambiando nome in Yelizaveta Səmədova, e fa il suo esordio nella nazionale azera in occasione della European League.

Nel campionato 2014-15 ottiene una doppia licenza, che le permette di giocare in campionato col Telekom e nelle coppe europee col Rabitə[senza fonte], che tuttavia scompare al termine dell'annata, permettendo al Telekom di lottare per lo scudetto: raggiunge quindi due finali per il titolo, perdendo la prima, nonostante venga premiata come miglior attaccante del torneo, e vincendo la seconda, ricevendo inoltre i premi di MVP, miglior attaccante e miglior servizio del campionato; con la nazionale vince la medaglia d'oro ai IV Giochi della solidarietà islamica.

Nella stagione 2017-18 si trasferisce in Italia, difendendo i colori della Pallavolo Scandicci, in Serie A1[1], mentre in quella seguente è in Russia, dove disputa la Superliga con il Leningradka.


Palmarès



Club


2016-17

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Scandicci: Arriva la schiacciatrice Yelyzaveta Samadova, su volleyball.it, 27 giugno 2017. URL consultato il 7 gennaio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии