sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

La Pallavolo Scandicci Savino Del Bene è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Scandicci: milita nel campionato di Serie A1.

Pallavolo Scandicci Savino Del Bene
Pallavolo
Detentore della Challenge Cup
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Savino Del Bene Scandicci
Colori sociali Blu e bianco
Dati societari
Città Scandicci
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie A1
Fondazione 2012
Presidente Sergio Bazzurro
Allenatore Massimo Barbolini
Impianto Palazzo Wanny
(5 000 posti)
Palmarès
Trofei internazionali 1 Coppa CEV/Challenge Cup
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


La Pallavolo Scandicci Savino Del Bene nasce nel 2012 da un progetto di fusione di due società di Scandicci: la Savino Del Bene Volley e l'Unione Pallavolo Scandicci; dal primo club la Pallavolo Scandicci eredita buona parte dell'assetto societario e la sponsorizzazione, mentre dal secondo, che continua la propria attività con un settore giovanile, acquisisce la prima squadra ed il titolo sportivo per la partecipazione alla Serie B1[1].

Nella stagione 2012-13 la squadra sfiora la promozione in Serie A2, eliminata nelle semifinali dei play-off promozione, dopo aver chiuso al secondo posto del proprio girone la regular season: tuttavia la rinuncia di alcune squadre, porta al ripescaggio della Pallavolo Scandicci nella serie cadetta[2].

Nel campionato 2013-14 il club arriva alle semifinali dei play-off per la promozione in Serie A1, eliminata dall'Azzurra Volley San Casciano: l'acquisto del titolo sportivo dalla IHF Volley consente comunque l'ammissione alla massima divisione per l'annata 2014-15[3]. Nell'annata 2014-15 partecipa per la prima volta ai play-off scudetto, eliminata ai quarti di finale.

Grazie al secondo posto ottenuto in regular season e successivamente il raggiungimento delle semifinali play-off scudetto nella stagione 2017-18 si qualifica per la prima volta alla Champions League, venendo poi eliminata nei quarti di finale. Nella stagione 2020-21 partecipa per la prima volta alla Supercoppa italiana, venendo eliminata in semifinale, mentre nell'annata 2021-22 vince il suo primo trofeo, ossia la Challenge Cup, battendo nella doppia finale l'Haris.


Cronistoria


Cronistoria della Pallavolo Scandicci Savino Del Bene
  • 2012: Fondazione della Pallavolo Scandicci Savino Del Bene con sede a Scandicci.
Acquisto del titolo sportivo dall'Unione Pallavolo Scandicci.
Ammessa in Serie B1.
  • 2012-13: 2ª in Serie B1 (girone C); quarti di finale play-off promozione.
  • 2013: Ripescata in Serie A2.
  • 2013-14: 5ª in Serie A2; semifinali play-off promozione.
Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2014: Acquisto del titolo sportivo dalla IHF Volley.
Ammessa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Semifinali in Coppa Italia.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Semifinali in Coppa Italia.
Quarti di finale in Champions League.
Semifinali in Coppa Italia.
Quarti di finale in Champions League[5].

Quarti di finale in Coppa Italia.
Semifinali in Supercoppa italiana.
Quarti di finale in Champions League.
Quarti di finale in Coppa Italia.
Vincitrice della Challenge Cup.
  • 2022-23: in corso.

Rosa 2022-2023


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Indre SorokaiteO2 luglio 1988 Italia
2Sara AlbertiC3 gennaio 1993 Italia
3Yvon BeliënC28 dicembre 1993 Paesi Bassi
4Zhu TingS29 novembre 1994 Cina
5Ofelia MalinovP29 febbraio 1996 Italia
7Elena PietriniS17 marzo 2000 Italia
8Enrica MerloL28 dicembre 1988 Italia
9Camilla MingardiS19 ottobre 1997 Italia
11Jana Ščerban'S6 settembre 1989 Russia
12Veronica AngeloniS6 luglio 1986 Italia
13Ludovica GuidiC17 dicembre 1992 Italia
15Haleigh WashingtonC22 settembre 1995 Stati Uniti
17Ekaterina AntropovaO19 marzo 2003 Italia
28Brenda CastilloL5 giugno 1992 Rep. Dominicana
77Isabella Di IulioP26 novembre 1991 Italia

Palmarès


2021-22

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste della Pallavolo Scandicci Savino Del Bene.

Note


  1. Cenni sulla società, su Savinodelbenevolley.it. URL consultato il 13 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2013).
  2. Le squadre ammesse alla Serie A2 2013-2014, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2014).
  3. L'acquisto del titolo sportivo dalla IHF Volley, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13 giugno 2014.
  4. Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia.
  5. Turno al momento dell'interruzione della Champions League a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Europa.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии