sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ylva Hjördis Sofia Nowén (Östersund, 5 gennaio 1970) è un'ex sciatrice alpina svedese specialista dello slalom speciale. Pur non raggiungendo i risultati delle connazionali Anja Pärson e Pernilla Wiberg è stata una dei punti di forza della nazionale svedese durante tutti gli anni 1990 e i primi anni del decennio successivo; in carriera ha ottenuto quattro successi in Coppa del Mondo e una Coppa del Mondo di slalom speciale, tutti conquistati nella stagione 1997-1998.

Ylva Nowén
Ylva Nowén a Semmering nel 1996
Nazionalità  Svezia
Altezza 172 cm
Peso 68 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Östersund-Frösö SLK
Termine carriera 2003
Palmarès
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1987-1995


La Nowén, originaria di Frösön[1], debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Hemsedal/Sälen 1987; in Coppa del Mondo ottenne il suo primo piazzamento di rilievo il 14 marzo 1990 a Klövsjö (12ª in slalom gigante) e nella stessa stagione in Coppa Europa si classificò al 3º posto nella classifica di slalom gigante.

Ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, suo esordio olimpico, fu 21ª nello slalom speciale e non concluse lo slalom gigante. Anche due anni dopo, ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, non completò lo slalom gigante, mentre quell'anno in Coppa Europa si classificò nuovamente 3ª nella classifica di slalom gigante. Nella stagione successiva della coppa continentale fu 2ª nella classifica generale.


Stagioni 1996-1998


Esordì ai Campionati mondiali a Sierra Nevada 1996, classificandosi 15ª nello slalom speciale e non completando lo slalom gigante; l'anno dopo, nella rassegna iridata di Sestriere, gareggiò nelle medesime specialità ma in entrambi i casi non terminò la gara.

Nella stagione 1997-1998 la Nowén raggiunse l'apice della sua carriera. In Coppa del Mondo, dopo essere salita per la prima volta sul podio il 24 ottobre a Tignes in slalom parallelo (2ª), conquistò nel volgere di due settimane tutte le sue quattro vittorie nel circuito (sempre in slalom speciale), dalla prima del 20 dicembre a Val-d'Isère all'ultima del 5 gennaio a Bormio; a fine stagione risultò vincitrice della Coppa del Mondo di slalom speciale con 60 punti di vantaggio su Kristina Koznick e 6ª nella classifica generale. Prese inoltre parte ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998, classificandosi 12ª nello slalom speciale e non concludendo lo slalom gigante.


Stagioni 1999-2003


Gareggiò in slalom gigante e in slalom speciale anche ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 e di Sankt Anton am Arlberg 2001, completando soltanto lo slalom gigante di Sankt Anton (19ª). Alla sua ultima presenza olimpica, Nagano 1998, fu 7ª nello slalom gigante e 4ª nello slalom speciale.

Si congedò dalla Coppa del Mondo salendo per l'ultima volta sul podio, il 10 marzo 2002 ad Altenmarkt-Zauchensee (3ª in slalom speciale); prese ancora parte ad alcune competizioni minori (gare FIS, Campionati svedesi) fino al definitivo ritiro, avvenuto in occasione dello slalom speciale dei Campionati svedesi 2003, il 29 marzo a Vermdalen.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
20 dicembre 1997Val-d'Isère FranciaSL
27 dicembre 1997Lienz AustriaSL
28 dicembre 1997Lienz AustriaSL
5 gennaio 1998Bormio ItaliaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
13 gennaio 1995Rogla SloveniaSL
6 marzo 1995Altaussee AustriaGS
7 marzo 1995Altaussee AustriaSL
11 febbraio 1997Crans-Montana SvizzeraGS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale


Nor-Am Cup



Campionati svedesi



Note


  1. (SV) Scheda sul sito del Comitato Olimpico svedese, su sok.se. URL consultato il 4 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2015).
  2. (SV) Albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com. URL consultato il 27 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  3. (EN) Profilo FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 3 giugno 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Ylva Nowén

Ylva Hjördis Nowén (* 5. Januar 1970 in Östersund, Schweden) ist eine ehemalige schwedische Skirennläuferin. Sie gehörte während vieler Jahre zu den erfolgreichsten Skirennläuferinnen in den Disziplinen Slalom und Riesenslalom.
- [it] Ylva Nowén



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии