Yuri Romanò (Monza, 26 luglio 1997) è un pallavolista italiano, opposto della You Energy.
Yuri Romanò | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Opposto | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2012-2014 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2014-2015 | ![]() | |
2015-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019-2021 | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2019- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Polonia e Slovenia 2022 | |
![]() | ||
Oro | Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021 | |
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Yuri Romanò inizia nel 2012 nelle giovanili della New Team Bollate: esordisce in prima squadra nella stagione 2014-15 disputando la Serie B2. Nella stagione 2015-16 si accasa ai Diavoli Rosa di Brugherio, in Serie B1, poi in Serie B nell'annata successiva, con lo stesso club[1].
Per il campionato 2017-18 viene ingaggiato dal Potentino, in Serie A2: milita nella stessa divisione anche nella stagione 2018-19 con l'Olimpia Bergamo e in quella 2019-20 con l'Emma Villas[1].
Nell'annata 2021-22 esordisce in Superlega, grazie all'acquisto da parte della Powervolley Milano[2], per poi passare in quella successiva alla You Energy[3], sempre nella stessa divisione.
Nel 2016 viene convocato nella nazionale italiana Under-20, con cui partecipa al campionato europeo, arrivando al quarto posto, mentre nel 2017 è in quella Under-21, partecipando al campionato mondiale, chiuso al nono posto[1].
Nel 2019 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore[1], vincendo, nello stesso anno, la medaglia d'oro alla XXX Universiade[4]. Nel 2021 conquista la medaglia d'oro al campionato europeo, seguita un anno dopo dalla vittoria dell'oro al campionato mondiale[5].
![]() | Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — 5 ottobre 2021[6] |
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— Roma, 14 novembre 2022[7] |
Altri progetti
![]() | ![]() |