Ágnes Németh (Zirc, 22 settembre 1961) è un'ex cestista ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ágnes Németh | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 202 cm | |
Peso | 73 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | ? | |
Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2020) | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
SS Központi | ||
![]() | ||
1983-1984 | ![]() | |
1985-1986 | ![]() | |
Nazionale | ||
1980-1997 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Ungheria 1983 | |
Bronzo | Italia 1985 | |
Bronzo | Spagna 1987 | |
Bronzo | Israele 1991 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Ungheria ha disputato i Giochi olimpici di Mosca 1980, i Campionati mondiali del 1986 e otto edizioni dei Campionati europei (1980, 1981, 1983, 1985, 1987, 1989, 1991, 1997).
![]() | ![]() |