Ángel Luis Bossio (Banfield, 5 maggio1905 – Banfield, 31 agosto1978) è stato un calciatoreargentino, di ruolo portiere.
Fu soprannominato La maravilla elástica per la sua agilità e i suoi riflessi.[2]
Bossio cominciò a giocare a calcio a quindici anni, nel 1920, col Banfield. Nel 1922 andò al Talleres e anni dopo al Progresista.[2]
Nel 1924 tornò al Talleres, dove ebbe la sua consacrazione.[2][3] Con la squadra nel 1935 ottenne la promozione in Primera División e nel 1930 raggiunse il 5º posto in classifica.[4]
Andò al River Plate nel 1932, dove in 3 anni giocò 106 partite e vinse un campionato, lo stesso anno in cui arrivò alla squadra[2]. Chiuse la sua carriera ritornando al Talleres, dove giocò un anno per poi ritirarsi, complice un vecchio infortunio al ginocchio sinistro.[2]
Nazionale
Bossio giocò con la Nazionale argentina per 5 anni, dal 1927 al 1935, in cui giocò in totale 21 incontri.[3] Vinse con la nazionale la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Amsterdam, il secondo posto al Campionato mondiale del 1930 in Uruguay e vinse la Copa América due volte, nel 1927 e nel 1929.[3]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии